
Una processione molto partecipata. Con numerosi fedeli e devoti a fare da cornice. E con il grande entusiasmo dei modicani emerso, ancora una volta, nei confronti del patrono. Ieri sera è stato il momento clou della festa di San Pietro apostolo con l’artistico simulacro del Civitelli che è uscito dalla chiesa Madre salutato dal giubilo di centinaia di persone che hanno voluto così sottolineare la propria attenzione nei confronti di una manifestazione religiosa che appartiene al senso di comunità dell’intera città di Modica. Anche quest’anno, poi, si è registrata la processione congiunta dei simulacri dei santi apostoli (ieri cadeva anche la solennità di San Paolo) che ha fornito all’evento un motivo di interesse in più. Già giovedì sera c’era stata la traslazione del simulacro di San Paolo. E ieri sera, subito dopo la solenne concelebrazione eucaristica presieduta da mons. Corrado Lorefice, arcivescovo metropolita di Palermo, i due simulacri sono usciti dalla chiesa Madre ed è stato dato il via alla processione lungo corso Umberto, animata da migliaia di persone presenti in occasione del giorno di festa. La processione è proseguita per via Marchesa Tedeschi con una prima sosta a Santa Maria. Poi, ha fatto ritorno per corso Umberto verso piazza Matteotti e quindi la chiesa di San Paolo dove si è registrata un’altra sosta. La processione è stata accompagnata dalla civica filarmonica Città di Modica diretta dal maestro Francesco Di Pietro. Alla fine, quindi, lo spettacolo pirotecnico, molto apprezzato, e il rientro in chiesa Madre del simulacro di San Pietro che ha chiuso un’edizione dei festeggiamenti tra le più riuscite di questi ultimi anni. Quest’anno, insomma, la comune memoria dei due apostoli, Pietro e Paolo, esprime, anche nella festa, il cammino di unità delle comunità credenti, la cui sorgente resta l’unica mensa eucaristica. E’ stato questo il messaggio che i sacerdoti fra’ Antonello Abbate, parroco dell’arcipretura di San Pietro, don Rosario Rabbito, parroco di San Paolo, e fra’ Emanuele Cosentini hanno deciso di rivolgere alla comunità in occasione dei giorni dedicati alla festa del patrono di Modica caratterizzata da un programma liturgico ricco di contenuti. La partecipazione poi di mons. Lorefice ha reso l’appuntamento spirituale ancora più significativo. La solenne concelebrazione eucaristica, infatti, si è tenuta in una chiesa Madre gremita di fedeli.
6 commenti su “Festa grande ieri sera a Modica con la processione del simulacro del patrono San Pietro”
Scusate se sfrutto questo spazio per lamentare il problema ‘parcheggi’ a Modica, riscontrato ennesimamente soprattutto in occasione delle feste patronali. Ragion per cui mi son spostato, con auto e famiglia al seguito, nella vicina Palazzolo Akreide, dove si festeggiava San Paolo e dove il problema ‘parcheggi’, se c’e’, e’ arginato in eccellente maniera.
Forestiero.
Non ho potuto trovare un posto macchina al rientro da una dura giornata di lavoro, i fuochi d’artificio hanno risvegliato e terrorizzato mia suecera anziana di religione cristiana ortodossa, i particolarosmi e sentimentalismi locali puzzano d’idolatria e non profumano di chiesa universale.
Non ho potuto trovare un posto macchina al rientro da una dura giornata di lavoro, i fuochi d’artificio hanno risvegliato e terrorizzato mia suecera anziana di religione cristiana ortodossa, i particolarosmi e sentimentalismi locali puzzano d’idolatria e non profumano di chiesa universale.
x Perfect_stRANGER
“…Ragion per cui mi son spostato, con auto e famiglia al seguito, nella vicina Palazzolo Akreide”
Per andare a Palazzolo non si ci và in 10 minuti e di conseguenza con un po’ di largo anticipo. Anche a Modica se ci si và con largo anticipo i parcheggi si trovano altrimenti come è scritto nel servizio: “…animata da migliaia di persone presenti in occasione del giorno di festa” (loro lo hanno trovato).
Solo una precisazione: San Paolo non è un apostolo in senso stretto, nel senso che, pur essendo coevo di Gesù non lo conobbe mai. È chiamato l’apodtolo dei gentili, aggettivo con cui gli ebrei chiamavano i non ebrei
Per ‘murucanu’ :
Qual è la soluzione che mi consiglieresti per il prossimo anno?
P.S.: a Palazzolo siamo arrivati alle 23.00 circa.