Sulla triste e incresciosa vicenda che ha riguardato in questi anni la chiusura del Tribunale di Modica e in merito alla sua possibile e auspicata riapertura, si fa presente che mi sono già attivato, interpellando la deputazione regionale e nazionale del Movimento 5 Stelle, nelle figure delle parlamentari portavoce, Stefania Campo e Marialucia Lorefice, affinché interagisca fattivamente, ognuno per le proprie e rispettive competenze, col neo Ministro di Giustizia, Alfonzo Bonafede. È, infatti, mia intenzione, afferma il Consigliere Comunale del M5S Marcello Medica, in questa consiliatura fare di tutto affinché l’Istituzione forense modicana venga riaperta. Si fa, altresì, presente che la riapertura del Tribunale di Modica, assieme a quelli di altri centri periferici in tutta Italia, fa parte integrante dell’attuale contratto di governo nazionale tra Movimento 5 Stelle e Lega dove a pag. 22 viene chiaramente detto: “Occorre una rivisitazione della geografia giudiziaria – modificando la riforma del 2012 che ha accentrato sedi e funzioni – con l’obiettivo di riportare tribunali, procure ed uffici del giudice di pace vicino ai cittadini e alle imprese”. Massima disponibilità a collaborare a trecentosessanta gradi, prosegue Medica, con tutte le parti in causa per giungere ad un risultato che va oltre ogni steccato politico e a beneficio della collettività, visto che i locali della struttura modicana, costati fior di milioni e tuttora inutilizzati, sono nuovi e adatti al fine per il quale sono stati realizzati. Verificheremo, quindi, passo, passo, le reali possibilità di apertura, oppure cercheremo una strada alternativa per utilizzarli al meglio eventualmente con altrettante importanti funzioni pubbliche, perché locali nuovi non possono restare chiusi. L’utilizzo è importante per innescare anche un processo di rivitalizzazione economica del quartiere. Questo patrimonio pubblico va restituito al più presto alla collettività modicana!

5 commenti su “Consigliere Medica, riapertura Tribunale di Modica. “Lo prevede il contratto di governo nazionale M5S – Lega””
ah ah ah solo na risata
@gino …sei ragusano? Allora ti capisco …
i fior di milioni e tuttora inutilizzati sono esattamentee 12.
Spero che questi 12 milioni siano utilizzati davvero in maniera sensata
Benvenuto tra noi consigliere Medica, la vicenda del tribunale di Modica ha dell’incredibile. Bari si chiude e Ragusa che ha estremo bisogno di essere messo in sicurezza per salvaguardare operatori e cittadini che frequentano giornalmente a migliaia, ci si ostina a non utilizzare la struttura modicana, nuova, antisismica con ampi parcheggi. Venerdì 06 luglio a Roma si costituirà un coordinamento nazionale dei 31 tribunali soppressi e Modica sarà presente.Oggi più che mai occorre il contributo di tutti e il nuovo governo, rispetto a quello passato ha capito che la giustizia ha altri problemi a partire dagli organici ridotti all’osso, chiudendo i tribunale minori i problemi si sono ingigantiti e i ritardi per uno straccio di sentenza di primo grado ha raggiunto livelli insopportabili. Nel contratto di governo si fa riferimento alla revisione della geografia giudiziaria, magari allargando la giurisdizione e il tutto con un decreto a costo zero e in tempi rapidi si può dare qualche risposta a qualche milione di cittadini, tra l’altro con risparmi di soldi, che a Ragusa sono alla ricerca trovata di locali in locazione per la modica somma di oltre 800.000 € all’anno. Questa scandalosa scelta il nuovo governo deve impedire e bloccare l’aggiudicazione per rispetto dei cittadini. Approfitto per augurarle buon lavoro.
@Giorgio —— Gino è italiano