Cerca
Close this search box.

A Modica 250 grestini, 100 animatori… alla Vignazza il futuro è nel sorriso dei più piccoli “I have a dream”… l’estate di Crisci ranni guidata da un sogno

Colori, musica, sorrisi. Parole che aiutano a crescere, abbracci che insegnano a vivere da fratelli. È iniziato, a Crisci ranni, il Grest che si concluderà il 31 luglio. Un centinaio di animatori, quasi 250 i bambini e ragazzi che partecipano ogni giorno alle attività. “Il sogno che guida l’estate a Crisci ranni – spiega Cristian Modica, uno degli animatori di Crisci ranni e coordinatore della rete di condivisione della Caritas diocesana – è rappresentato dalla speranza di crescere insieme nella gioia, nella spensieratezza, nella condivisione delle diversità di ciascuno”. In uno dei luoghi della città che rischiava di rimanere un simbolo di degrado, e che da alcuni anni, grazie a Crisci ranni è esempio di rigenerazione, con tutte le difficoltà che un lavoro come queste richiede, risuona un «canto» di speranza e di futuro. “Obiettivo primario – dice Cristian – è quello di elevare a patrimonio comune di tutti il sorriso dei bambini, gli abbracci con gli adulti, i colori che sprigionano la voglia di estate dopo un anno di fatiche scolastiche. I have a dream…#unacomunitàchecondivide è il tema di quest’anno che richiama il 50° anniversario della morte di Martin Luther King e anche il sogno della nostra vita. Sogno inteso come pensare in grande, realizzare la felicità di ciascuno, contribuire a rendere il mondo più bello e accogliente per tutti. #unacomunitàchecondivide richiama il sussidio pastorale che la diocesi di Noto ha voluto proporre a tutti gli operatori (presbiteri, catechisti, ministri straordinari) legato al passo evangelico della condivisione dei pani e dei pesci del Vangelo di Marco 6, 30-44. Ogni giorno vengono messi in comune il poco di ciascuno (5 pani e 2 pesci) perché possano diventare quel tanto che basta a soddisfare la fame di tutti”. A fine maggio è iniziato il cammino di conoscenza e formazione con più di 100 giovani animatori, che prestano il loro servizio per i piccoli per ‘colorare’ le strade della Vignazza. Sono adolescenti e giovani, tra i 15 e i 20 anni, provenienti da tutte le parti di Modica e hanno deciso di impegnare il proprio tempo per metterlo a disposizione degli altri. Molti sono stati seguiti durante l’anno scolastico attraverso le attività che Crisci ranni e la Caritas hanno proposto loro. Padre Gianni Treglia, Maurilio Assenza, Fra Francesco Bellaera, Emanuele Basile, Riccardo e Barbara, coppia della comunità di Fratel Biagio Conte, hanno condotto gli incontri offrendo ai giovani opportunità di confronto, dialogo e dibattito.

374799
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto