Una straordinaria mostra organizzata dalla Associazione Arte e Cultura di Modica che mette insieme tre artisti iblei, autentici maestri d’arte.
La mostra è stata inaugurata dal Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, e dal neo Assessore alla Cultura, Maria Monisteri, alla presenza di un folto pubblico e dei tre maestri. Presente l’Assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica, Giorgio Linguanti.
Il percorso della mostra si apre con le pitture del pittore modicano Giovanni Turlà collocata nell’ampio corridoi del Convento, mentre il cortile interno ospita le sculture in acciaio del ragusano Salvatore Licitra.
I mosaici del modicano Piero Puglisi fanno bella mostra nei locali dell’ex scuderia.
L’inaugurazione è stata seguita da una degustazione di cioccolato di Modica e dolci di mandorla offerti dalla Azienda Peluso di Modica, servito in abbinamento il moscato di Noto Baroque di Rudinì.
La mostra che rappresenterà certamente una delle iniziative culturali più significative nel programma dell’Estate Modicana, rimarrà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20 fino al prossimo 29 luglio.

4 commenti su “Inaugurata a Modica al Convento del Carmine (ex Caserma dei Carabinieri) la mostra di Puglisi, Turlà e Licitra Mosaici, pitture e sculture”
Si prega una informazione la S.V. di valutare la ossibilità di autorizzazione per la prossima richiesta di partecipazione mostra collettiva
“Mostra inaugurata alla presenza di Gnaziu “.
Oltre che ad avere una faccia “mefistofelica” , risulta pure averla stagnata.
Non ha nessuno rispetto delle semplici regole né del Buon Senso.
È troppo attaccato ad avere tutto e tutti sotto il suo controllo ossessivo.
Dovremo augurarci che qualcuno o qualcosa lo allontani dall’influenzare in questo modo il palazzo e la cittadinanza ( chissà per quanto tempo ancora ).
Dov’è la commissario e la Prefettura?
Cittadino questo articolo è di quattro anni fa.
Con Gnaziu vale sempre..
Fino al 24 settembre, si comporterà sempre allo stesso modo.
E da 9 e passa anni che è in propaganda.
Riusciranno ad inaugurare la rotatoria della Caitina 40 gg prima del previsto?