Una società non autorizzata aveva occupato abusivamente un’area demaniale marittima situata in località Playa Grande a Scicli, per la gestione di uno stabilimento balneare.
Gli uomini della Capitaneria di Porto di Pozzallo, Guardia Costiera, dopo avere effettuato i necessari previsti controlli documentali e cartografici, l’area in questione, per oltre 1.500 m3, è stata sottoposta a sequestro penale ed i responsabili dell’occupazione non autorizzata sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria, per impedire la perpetrazione di ulteriori reati mediante l’uso improprio della struttura balneare abusivamente gestita e per prevenire eventuali potenziali rischi per la pubblica e privata incolumità degli avventori e degli utenti dell’area demaniale marittima interessata.
L’attività in questione si inserisce nel più ampio controllo del litorale ricadente nel Compartimento marittimo di Pozzallo, svolto diuturnamente sia a terra da pattuglie automunite sia a mare dagli equipaggi imbarcati sulle motovedette, battelli veloci e gommoni dislocati su tutta la costa, finalizzata alla prevenzione dei comportamenti illeciti, alla tutela della sicurezza della navigazione e balneazione nonché alla difesa dell’ambiente marino dall’inquinamento.

1 commento su “Scicli, occupazione abusiva di area demaniale marittima a Playa Grande a Scicli per gestione stabilimento balneare”
ritengo che l’occupazione dell’area demaniale si misuri in metri quadrati, 1.500 m3 rappresenta un volume