Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Tentato incendio Aziz a Cava D’Aliga. Il sindaco Giannone esprime solidarietà ai titolari del lido

Indagini in corso sul tentato incendio allo stabilimento balneare Aziz a Cava D’Aliga. In piena notte ignoti piromani, dopo aver disattivato il sistema di video sorveglianza, hanno inzuppato pezzi di stoffa con del liquido infiammabile e hanno iniziato ad accendere il fuoco. All’interno del locale c’era però il custode che, attirato dai rumori, è uscito mettendo in fuga gli incendiari. Immediatamente ha dato l’allarme e utilizzando gli estintori del locale stesso è riuscito ad evitare che le fiamme si propagassero. Sono intervenuti i vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’area, ed i carabinieri di Donnalucata che hanno avviato come detto le indagini sul fatto. Il sindaco di Scicli, Enzo Giannone, esprime la propria solidarietà e vicinanza ai titolari del Lido Aziz, il bagno sito tra Donnalucata e Cava d’Aliga, in contrada Pezza Filippa, oggetto di un attentato incendiario nei giorni scorsi.
L’attenzione dell’amministrazione comunale e delle forze dell’ordine sui temi dell’ordine pubblico e della sicurezza è sempre alta e nessun cedimento sarà consentito sul piano della tutela di chi fa impresa in questo territorio.

372958
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto