Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Vittoria. In fase di realizzazione biblioteca sulle tematiche inerenti il femminile e il maschile. L’idea di “Donne a Sud”

Una biblioteca delle donne, anzi, una biblioteca di genere, alla quale tutti possano tranquillamente attingere per le loro ricerche sulle tematiche e le problematiche inerenti il femminile e il maschile. E’ l’idea che Donne a Sud Vittoria sta cercando di portare avanti, lanciandola sul territorio in forma inedita e innovativa. La biblioteca è in fase di realizzazione nei locali della fondazione “Il buon Samaritano” di Don Beniamino Sacco, a Vittoria, dove ha sede anche il centro antiviolenza dell’associazione. L’obiettivo è quello di riempirla con testi e tesi di laurea donati volontariamente, e di creare al suo interno momenti culturali e di confronto.
“Sin dal momento della nostra nascita – commenta la presidente Sabrina Mercante – abbiamo avuto lo scopo di diventare un punto di riferimento a 360 gradi per le donne. E’ un lavoro lungo e complicato, ma non demordiamo. I nostri due centri, quello antiviolenza dedicato alle donne e il nuovo Nucleo Uomini Maltrattanti, siamo riusciti a trasformarli in realtà, e adesso vogliamo continuare a distinguerci con iniziative che coinvolgano quanta più gente possibile, anche a livello sociale e culturale. La biblioteca delle donne è una di queste, nell’ambito della costruzione della nostra Casa delle Donne. Una casa alla quale rivolgersi non solo nei momenti di difficoltà e di bisogno, ma anche semplicemente per trascorrere qualche ora in compagnia, immersi nella lettura o coltivando altre passioni. Abbiamo in mente grandi cose per la nostra biblioteca, ma per realizzarla abbiamo bisogno del sostegno di tutti. Per questo invitiamo chiunque sia in possesso di libri e/o tesi inerenti tematiche di genere a donarceli. Noi – conclude Mercante – li custodiremo e li metteremo a disposizione della comunità”.

372622
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto