Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Vertenza dipendenti Consorzio di Bonifica. Le richieste delle delegazioni sindacali di categoria al tavolo regionale

Avviamento dei lavoratori delle garanzie occupazionali, sblocco delle mensilità pregresse, contributo straordinario nel Collegato per le mensilità 2017.
Sono queste le richieste avanzate dalle delegazioni sindacali di categoria al tavolo regionale per la vertenza dei lavoratori consorzi di bonifica di Ragusa.
«Una situazione di estrema emergenza – ha commentato il segretario generale della FAI Cisl Ragusa Siracusa, Sergio Cutrale – I dipendenti, tra l’altro, hanno maturato da 7 fino a 13 mensilità ancora non riscosse. Abbiamo ottenuto che, in attesa della pubblicazione della finanziaria, l’impegno all’avviamento, entro la metà di maggio, dei lavoratori delle garanzie occupazionali.
Inoltre – continua ancora Cutrale – abbiamo chiesto l’immediato sblocco delle mensilità pregresse, almeno per la disponibilità dei due dodicesimi (al momento le uniche risorse disponibili). Abbiamo poi richiesto un ulteriore contributo straordinario nel Collegato per le mensilità 2017. Per scongiurare i pignoramenti abbiamo avanzato varie proposte tecniche sulle quali il commissario si è riservato di approfondire per opportuna analisi. Nei prossimi giorni il commissario sentirà l’assessore per organizzare un ulteriore incontro, a brevissimo, per darci questi immediati riscontri e le risposte esaustive per tutte le problematiche generali, emergenziali e a lungo termine.»
«Ci rivolgiamo all’assessore Edy Bandiera perché individui una soluzione duratura a questa vicenda – commenta il segretario generale della UST Ragusa Siracusa, Paolo Sanzaro – Bisogna dare risposte a questi lavoratori e al territorio servito.
I consorzi di bonifica svolgono un ruolo molto importante in un territorio ad alta vocazione agricola come quello di Ragusa.
Richiedere al Governo una maggiore attenzione e anche un ulteriore supporto finanziario, sia per lenire le ataviche difficoltà economiche dei lavoratori e sia per cercare di migliorare il servizio di irrigazione agli agricoltori ed al territorio, è l’impegno assunto da questo sindacato.»

370711
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto