Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Studenti in cattedra all’I.P.S. “Principi Grimaldi” di Modica per educare alla cittadinanza globale

Nell’ambito del Progetto “L’Altra Merenda”, si è appena concluso all’I.P.S. “Principi Grimaldi” di Modica il percorso formativo “Dieta Salute Ambiente” che ha visto protagonisti gli studenti per sensibilizzare l’intera popolazione scolastica a comportamenti alimentari corretti ed a stili di vita sostenibili.
Le principali tematiche trattate sono state la dieta mediterranea e prevenzione delle malattie cronico-degenerative, qualità degli alimenti ed etichettatura, sostenibilità degli stili di vita, costo ambientale degli alimenti, raccolta differenziata e valore dei rifiuti nell’economia circolareper superare il modello “usa e getta”.
Nell’ambito di tale progetto, i docenti di Scienza degli Alimenti e il referente per il progetto “raccolta differenziata”dell’Istituto hanno guidato un gruppo di studenti, provenienti dalle classi terze, quarte e quinte dell’Istituto, in un percorso formativo incentrato sul valore del cibo e sullarelazione cibo-salute-ambiente. Gli studenti formati, tramite la strategia “Peer education”, hanno trasmesso all’intera popolazione scolastica quanto appreso con grande sensibilità e professionalità.
A conclusione del percorso, gli studenti hanno incontrato, nell’aula magna dell’Istituto, il personale della Capitaneria di Porto di Pozzallo che, in attuazione di un protocollo di intesa tra il MIUR, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ha tenuto una conferenza finalizzata alla promozione dell’educazione ambientale, con particolare riguardo alle risorse dell’ecosistema marino costierooggi minacciato dalle microplastiche e da numerosi altri inquinanti di origine antropica.
L’esperienza ha contribuito a potenziare le competenze di cittadinanza globale degli studenti, a creare un laboratorio di confronto di idee e valori per progettare insieme un futuromigliore, per assumere una responsabilità eco-etica riorientando gli stili di vita e di consumo verso modalità più sostenibili per la salute, l’ambiente e l’integrità sociale.

370045
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto