Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Scicli. Cala il sipario sulla quinta edizione di “Vie Note”

Doppia sessione di concerto, decine di minuti di applausi, bis e commozione vera del pubblico, ieri sera, per ‘Jorge Rossy Vibes Trio feat. Al Foster’, l’ultimo concerto de “Lo Spettacolo del Jazz” 2018, alle Quam di Scicli.
Una personalità eccellente, quella dello spagnolo Jordi (Jorge Rossy), che è stato un grande musicista jazz sin da piccolo, partendo dalla batteria, poi passato con successo al pianoforte per poi trovare il suo carma nel vibrafono, con cui ha deliziato e stupito il pubblico.
In questo fenomenale trio, Jordi ha coinvolto Doug Weiss, contrabbassista di Chicago, e in particolare è riuscito a portare in tour il grande Al Foster, batterista di Miles Davis per oltre 13 anni.
“Sogno o son desto”, ha esordito Alberto Fidone, direttore artistico della rassegna e ideatore, insieme ad Antonio Sarnari, del circuito Vie Note,. “Sembra di stare in un’altra epoca e in un altro continente, dove i grandi della musica suonano gomito a gomito con il pubblico”, ha continuato Fidone. Un concerto che pochi appassionati si sono voluti perdere, tanto da mettere in crisi l’organizzazione, anche perché a poco è servita la doppia sessione, che seppure piena, ha lasciato fuori molti amanti del Jazz.
Jorge Rossy, o Jordi, com’è più spesso conosciuto nel mondo del Jazz, ha instaurato subito un rapporto informale con il pubblico, in particolare dopo qualche bicchiere di vino siciliano, che divertito ha detto essere particolarmente forte. Al Foster, diversamente, è apparso come un ragazzino, nonostante l’età di oltre 75 anni, ancora affascinato dalla batteria, toccata con eleganza e amata profondamente; una personalità d’altri tempi, con un viso luminoso e un’energia impareggiabile, anche dopo oltre tre ore di concerto!
Non c’è ombra di dubbio che “Lo Spettacolo del Jazz” di Scicli sia diventato un appuntamento unico in Sicilia, dove i grandi del Jazz ritrovano il clima informale e suggestivo di una volta; dove ogni sussulto di contrabbasso si avverte distinto e pulito, nel silenzio di un pubblico sospeso nell’emozione, e squillante per merito della volta di pietra seicentesca.
Ieri sera si è chiusa la quinta stagione de “Lo spettacolo del Jazz” e allo stesso tempo si è fatto omaggio alla Giornata Internazionale del Jazz, patrimonio Immateriale dell’Unesco; uno dei modi con cui Scicli è collocata nei circuiti della bellezza mondiale.

370106
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto