Cerca
Close this search box.

Modica. Il 3 maggio la consegna del plesso scolastico “Denaro Papa”

“Pochi giorni dopo il mio insediamento di cinque anni fa vidi su RaiTre una trasmissione sulle grandi incompiute in Sicilia. Tra queste colpì la mia attenzione il plesso Denaro Papa che fu inserito dagli autori del programma tra le grandi opere irrealizzate nel mondo dell’edilizia scolastica. Da 30 anni giaceva il progetto senza che nessuno avesse mosso un dito per trovare i finanziamenti. Capii che quello doveva diventare una priorità della nostra Amministrazione. E da allora ci siamo messi a lavorare prima per reperire il finanziamento e poi per la realizzazione dell’opera. Oggi, a distanza di quasi cinque anni, ci prepariamo per la sua consegna alla collettività”. E’ il commento del Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, che annuncia per giovedi 3 maggio l’apertura della nuova cittadella scolastica di Via Sulsenti. Una struttura moderna, dotata di impianti sportivi, anfiteatri e zone a verde che saranno al servizio non solo degli alunni dell’Istituto Comprensivo Raffaele Poidomani (di cui fa parte il plesso Denaro Papa) ma dell’intera comunità. “Siamo stati caparbi nell’intercettare i fondi ministeriali che ci hanno consentito di concretizzare ciò che era rimasto solo un desiderio nel cassetto di tante generazioni di amministratori. All’interno della Cittadella sarà possibile giocare a calcetto, a pallavolo, a basket, a baseball. Sarà possibile organizzare piccoli spettacoli teatrali grazie ai due anfiteatri così come saranno possibili le lezioni all’aperto. Il nuovo edificio scolastico, sorto accanto a quello già esistente, ci permetterà di riorganizzare le sistemazioni delle aule risparmiando sugli affitti che ad oggi siamo costretti a pagare in vari plessi della Sorda. Tale edificio purtroppo è stato teatro di una immane tragedia che è costata la vita ad un bambino, il piccolo Stefano Bombardamento. A lui vogliamo dedicare la struttura, il suo ricordo sarà sempre vivo non solo nei cuori di chi lo conosceva ma anche di qualsiasi utente che frequenterà la Cittadella che vedrà il suo nome sull’edificio.

369970
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto