
L’Istituto Agrario “Principi Grimaldi” di Modica ha partecipato al concorso dei migliori olii extravergini prodotti dagli istituti agrari che ha lo scopo di valorizzare l’olio extra vergine di oliva prodotto dagli Istituti Agrari.
Il Prof. Concetto Gerratana, referente dell’Azienda Agraria, si immediatamente attivato avendo ricevuto l’ok dal Vicario, Orazio Licitra, e successivamente dal Dirigente Scolastico, Bartolomeo Saitta, ed in collaborazione Rosario Assenza dell’ufficio tecnico scolatico, ha confezionato, etichettato e spedito i tre campioni richiesti di olio di 250 ml ciascuno.
L’olio modicano si è classificato tra i primi 15 a livello nazionale con la conseguente pubblicazione sulla rivista “Gambero Rosso”. La premiazione è avvenuta a Roma presso il Ministero Agricoltura (Mipaaf Ministero Agricoltura, Alimentari e Forestali).
Numerosi i partecipanti presente tra Dirigenti Scolastici, Professori ed alunni provenienti da tutta Italia per la premiazione.
La presidente dell’Associazione Pandolea, Loriana Abbruzzetti, ed il capo redattore della rivista Gambero Rosso, Stefano Polacchi, hanno presentato l’iniziativa che era rivolta a tutti gli Istituti Agrari con l’obiettivo di affermare e divulgare la consapevolezza alimentare e la cultura dell’olio e dell’olivo, patrimoni d’Italia. Il Direttore generale del Mipaaf, Felice Assenza, ha rilevato l’importanza dell’iniziativa in considerazione che l’Italia è il secondo Paese dopo la Spagna per la produzione dell’olio, e che l’Italia per la sua posizione geografica produce un olio di altissima qualità.
Ha esortato sia i Docenti ma soprattutto gli alunni presenti a continuare a coltivare piante di olio nell’ottica delle nuove tecniche.
“Siamo fieri – sottolinea il prof. Gerratana – di essere statigli unici a rappresentare la Sicilia”.