Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica, Tutto pronto per la grande festa esterna di San Giorgio. Migliaia di devoti, fedeli e visitatori da ogni dove

E’ tutto pronto per la grande festa esterna. Devoti, fedeli, semplici visitatori sono pronti ad esultare per l’uscita del simulacro di San Giorgio, martire e patrono di Modica. Domenica è il momento del giubilo che riguarderà tutti in maniera indistinta. Alle 16 ci sarà la celebrazione eucaristica e subito dopo la processione con le reliquie e il simulacro lungo il tradizionale itinerario. Dopo avere svolto il giro della parte alta della città, il simulacro farà il proprio ingresso all’interno del castello dei Conti, aperto per l’occasione. Era previsto, in un primo tempo, che il corteo potesse proseguire anche per la via Catena. Ma non è stato possibile procedere in questo senso per una serie di disposizioni di sicurezza impartite dalla questura di Ragusa. Ciò, ovviamente, nulla toglierà al fascino di una processione che è attesa per un anno di seguito e che, finalmente, potrà mettere in evidenza tutte le proprie peculiarità. Domenica, alle 8 e alle 12, ci sarà lo sparo di colpi a cannone per annunciare il giorno di festa. Alle 9 l’esibizione itinerante della “Fanfara dei bersaglieri dell’Etna” e la sfilata del corpo bandistico “Civica filarmonica di Modica” diretta dal maestro Francesco Di Pietro. La trionfale uscita del simulacro è in programma alle 17 tra lo sparo dei volantini e dei fuochi pirotecnici a cura della ditta Pirotecnica iblea di Lorenzo Massari di Ragusa. Al passaggio della processione presso l’ex campo boario di via Fontana, spettacolo pirotecnico a cura della ditta “Piyrogiò” di Fabio Donzella di Scicli. Il trionfale rientro della processione è previsto intorno alle 23 accolto dai fuochi artificiali della premiata “Industria pirotecnica fuochi Chiarenza” di Belpasso. All’ingresso del simulacro seguiranno i tradizionali “gira” tra le navate del Duomo. Da sottolineare che, domani, venerdì 27 aprile, si terrà la terza cena di fraternità solidale a cura della parrocchia e dell’associazione portatori San Giorgio in collaborazione con l’associazione Mater. Sabato 28, invece, alle 15, presso l’area attrezzata San Giuseppe Timpuni, è in programma la terza edizione del torneo San Giorgio di “ciappedda”. Inoltre, si procederà con la premiazione del primo torneo di calcetto San Giorgio svoltosi presso l’area geodetica di via del Serbatoio in collaborazione con l’associazione sportiva Real Modica. In più, alle 21, sul sagrato del Duomo, sarà portata in scena una commedia dialettale a cura del Cgs Salvatore Quasimodo di Modica con la regia di Nele Pluchino. Il Comune di Modica ha patrocinato i festeggiamenti. La comunicazione esterna è curata invece da Confcommercio provinciale Ragusa con la collaborazione della sezione Ascom di Modica. “La grande attesa è quasi terminata – sottolineano il presidente provinciale Gianluca Manenti e il presidente cittadino Giorgio Moncada – domenica si terrà la grande processione di San Giorgio martire per la quale si prevedono presenze consistenti in città, migliaia e migliaia di visitatori. Naturalmente sarà compito delle strutture ricettive far sì che l’accoglienza possa essere effettuata nella maniera migliore così come siamo certi che accadrà. Sarà l’occasione propizia per far sì che la città di Modica possa risultare ancora una volta in vetrina”.

369890
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto