Breve, intensa e sobria la celebrazione del 73° anniversario della Liberazione a Modica.
Un corteo si è mosso dall’ingresso di palazzo San Domenico presenti il Sindaco, Ignazio Abbate, il suo vice, Giorgio Linguanti, i rappresentanti delle forze dell’ordine della città (Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza), il comandante della PL Rosario Cannizzaro, l’assessore al centro storico, Giorgio Belluardo e i consiglieri comunali Luigi Giarratana e Vito D’Antona per raggiungere il Monumento ai Caduti.
Il sindaco ha deposto una corona d’alloro e dopo le note del silenzio di ordinanza e dell’Inno nazionale di Mameli la manifestazione del 25 aprile si è conclusa.

4 commenti su “Modica. Oggi sobria manifestazione del 25 Aprile nel 73°anniversario della Liberazione”
Vista la sparuta partecipazione della città si deduce che i modicani pprediligono le feste e le sagre paesane ai valori della nostra democrazia , desolante !
Però abbinare l aggettivo sobrio alla figura del sindaco è un ossimoro.
Ma “Bella ciao ” ( da sempre eseguita in questa occasione in TUTTA ITALIA ) non era in scaletta ?
L’Italia è malata e Modica ancor di più!