Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Reso noto dalla Prefettura di Ragusa il programma della celebrazione del 25 aprile

La Prefettura di Ragusa ha reso noto il programma per la celebrazione del 25 aprile, 73° Anniversario della Liberazione.
Alle ore 10 di mercoledì 25 aprile in Piazza Gramsci, di fronte alla Stele all’Unità d’Italia, si formerà il corteo con i gonfaloni del Comune di Ragusa e del Libero Consorzio comunale di Ragusa e composto dalle autorità cittadine, dalle Associazioni combattentistiche e d’Arma, dal corpo bandistico, dalla cittadinanza.
Sulla Stele all’Unità d’Italia le autorità convenute, dopo l’esecuzione da parte della banda musicale dell’Inno Nazionale, deporranno una corona d’alloro della “Città di Ragusa”.
Il corteo quindi muoverà da Piazza Gramsci lungo Viale Tenente Lena fino a raggiungere la lapide dedicata al Tenente Lena; dopo l’esecuzione dell’Inno nazionale verrà deposto sulla lapide un cuscinetto di fiori.
Si proseguirà quindi, attraversando Piazza Libertà, via Roma, Corso Vittorio Veneto, via Mario Rapisardi, fino all’intersezione con Corso Italia per deporre un cuscino di fiori sulla lapide al Milite Ignoto posta sulla facciata del Palazzo comunale. Percorrendo Corso Italia quindi il Corteo raggiungerà Piazza San Giovanni fermandosi di fronte alla Lapide ai Braccianti Agricoli, caduti in occasione dei fatti del 9 aprile del 1921, per deporre un cuscinetto di fiori.
Ultima tappa del corteo che attraverserà la scalinata centrale di Piazza San Giovanni, sarà il sagrato della Cattedrale a fianco del quale si trova il Monumento ai Caduti in Guerra. Di fronte al monumento si posizioneranno le Associazioni combattentistiche e d’Arma, il corpo bandistico e le autorità. Dopo tre squilli di attenti ci sarà l’esecuzione dell’Inno Nazionale e la contestuale cerimonia dell’alzabandiera. Seguirà quindi la deposizione della corona d’alloro sul Monumento ai Caduti da parte del Prefetto e del sindaco. La cerimonia si chiuderà con la benedizione da parte del Vescovo del Monumento ai Caduti.

369634
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto