“I risultati ottenuti, ancorché positivi, non sono un punto di arrivo ma di partenza, di sprone a fare sempre meglio, rispondendo alle nuove sfide di rappresentanza dei lavoratori”. Così il segretario generale della Fp Cisl Ragusa Siracusa, Daniele Passanisi, commenta l’esito delle elezioni per le Rsu svoltesi nei giorni scorsi. “Nell’ambito Ragusa Siracusa – afferma Passanisi – ci siamo confermati come il primo sindacato. Per quanto riguarda, in particolare, l’area iblea, rispetto al 2015 siamo cresciuti in termini di percentuale di voti, assestandoci al 27%. Anche il numero dei seggi è cresciuto, dal 30 al 33%. Risultiamo essere il primo sindacato nelle funzioni centrali, vale a dire ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici non economici. Avremmo potuto fare di più in altri settori, nonostante l’ottimo trend registrato negli Enti locali, ma anche questo ci stimola ad operare con sempre maggiore intensità. Per quanto riguarda i risultati più eclatanti ottenuti, possiamo dire che la Fp Cisl ha fatto registrare la maggioranza assoluta nei Comuni di Acate e Chiaramonte, a Giarratana siamo i primi mentre all’Iacp abbiamo ottenuto il 75%. E ancora, il 67% alla casa circondariale di Ragusa e alla Questura di Ragusa, il 60% in Prefettura. Siamo cresciuti raddoppiando le rappresentanze al Libero consorzio di Ragusa. Siamo risultati il sindacato più eletto all’Inps di Ragusa e continuiamo a crescere nei Comuni di Vittoria, Santa Croce, Scicli e all’Agenzia delle entrate. Insomma, un risultato che sancisce il consolidamento e la crescita del rapporto di fiducia con i lavoratori. E’ un tributo all’impegno e alla competenza dei nostri dirigenti sindacali che, proprio nella rappresentanza, confermano la vocazione storica della Cisl quale sindacato riformista e di prossimità. Ci impegneremo sempre di più a rappresentare al meglio il ruolo dei rappresentanti dei lavoratori. Ricopriamo la duplice veste, in quanto funzione pubblica, di sindacato che punta a tutelare i diritti dei lavoratori e ad offrire servizi di qualità al cittadino. Mettiamo sempre al centro la persona, lo diciamo da tempo, e vogliamo continuare su questa stessa strada”. Il segretario generale Passanisi conclude evidenziando che “i risultati ottenuti sono il frutto di un’azione continua portata avanti nel corso degli ultimi tre anni. Il consolidamento è stato possibile anche in virtù di tale impegno. Intendo ringraziare, oltre alla mia squadra e ai miei dirigenti sindacali che ci hanno messo la faccia, tutti i dipendenti che hanno manifestato una crescente fiducia nella Cisl con l’attribuzione della propria preferenza ma anche i membri della commissione e gli scrutatori che hanno svolto un ottimo lavoro in termini di controllo e verifica dei dati elettorali”.
