Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Manifestazione del 25 Aprile a Vittoria. Cgil e Anpi promuovono serata di musica sul filo della memoria

Anche quest’anno la Cgil di Ragusa e l’Anpi di Vittoria promuovono una serata in occasione del 73° Anniversario della Liberazione dell’Italia dal Nazifascismo dal titolo Partigiani della Costituzione.
Un concerto in Piazza del Popolo a Vittoria che a partire dalle ore 21:00 vedrà esibirsi sul palco i Mamba, il rapper Karma, il Coro dei Canti Sociali e di Protesta diretto da Veronica Racito con l’accompagnamento alla chitarra di Giampiero Scifo, Antonio Modica e i Mode e Cassandra Raffaele. Una serata ed un concerto dedicato alla lotta Partigiana non per celebrare il 25 aprile ma  per manifestare ed affermare l’attualità di quella esperienza  che vide protagonista il popolo italiano con migliaia di uomini e donne, per lo più giovani, in prima linea contro l’esercito nazifascista per sollevare le sorti del Paese e garantire un futuro migliore per tutti. Una pagina della nostra storia, la più alta in assoluto, da cui scaturì la Repubblica Italiana e la Costituzione democratica.
Il nostro 25 aprile vuole ricostruire il filo della memoria e il legame tra le generazioni affinché i valori della resistenza Antifascista possano trasmettersi e rivivere soprattutto oggi  perché i diversi  segnali  di indebolimento delle democrazie a livello europeo ed occidentale, ed  il ritorno di formazioni politiche ispirate all’antisemitismo e alla xenofobia, necessitano risposte sul piano politico, culturale ed Istituzionale.
La serata in Piazza del Popolo a Vittoria  sarà l’occasione per continuare la raccolta firme all’appello nazionale Mai più Fascismi in cui, uniti, lanciamo un allarme democratico richiamando alle proprie responsabilità tutti i livelli  delle Istituzioni affinché si attui pienamente la XII Disposizione della Costituzione (“E` vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista”) e si applichino integralmente le leggi che puniscono ogni forma di fascismo e di razzismo.
Sotto il profilo del all’attualità il 25 Aprile sarà anche l’occasione per ribadire il No alla Guerra a partire dal conflitto in Siria affermando il principio contenuto nell’Art. 11 della Costituzione in cui è previsto il  ripudio della guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali.
La manifestazione è promossa da Cgil, Anpi e Spi Cgil di Ragusa ed aderiscono Libera, Generazione Zero, Rete Antirazzista e l’Auser.

369706
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto