La Volley Modica, gioca sottotono, perde in quattro set la sfida casalinga del “Geodetico” contro la Savam Letojanni e complica maledettamente la strada verso la salvezza.
La formazione messinese che punta alla conquista del terzo posto finale in classifica, pur non forzando ha avuto la meglio mostrando di essere più forte del sestetto modicano a cui non è bastata la giornata di gran vena di Paolo Melilli (di gran lunga il migliore in campo del sestetto di casa) che a muro è stato devastante. Il giovane prodotto del vivaio modicano si è ritagliato uno spazio importante nello scacchiere di Manuel Benassi e ieri lo ha ripagato “sbattendo la porta in faccia” in diverse circostanze agli attacchi messinesi.
Con Dionisio Di Pasquale a mezzo servizio per un problema alla caviglia che lo ha costretto a stringere i denti per andare in campo, l’inizio della contesa sembra favorevole ai padroni di casa che si portano subito avanti (2/0) nel set d’apertura. Vantaggio che si fa un pò più cospicuo (8/5), prima che gli ospiti iniziassero la rimonta che con un break di 3/9 li porta avanti 11/14 costringendo Benassi a chiamare timeout. Piccola reazione modicana al ritorno in campo, ma il set è ormai in mano al sestetto di Centonze che dopo il secondo tempo chiamato da Benassi sul 19/23, chiudono i conti con la conclusione di Remo che mette a terra la palla del 21/25 che porta in vantaggio Letojanni.
Da dimenticare l’inizio del secondo set per i padroni di casa. Dopo un iniziale equilibrio, infatti, il sestetto peloritano prende subito un buon margine di vantaggio che sul 4/8 costringe coach Benassi a chiedere il timeout. Al ritorno in campo Letojanni allunga ancora fino al + 7 (6/13), che sembra indirizzare anche il secondo parziale. Benassi richiama in panca Battaglia per far posto a Incatasciato, che sfruttando il suo turno di battuta lancia la rimonta modicana con un break di 4/0 che riporta a – 2 Modica (11/13) e costringe Centonze a spezzare il ritmo chiamando il timeout. Sfruttando i muri di Melilli e le conclusioni di Di Pasquale la rimonta si completa sul 19/18 per i padroni di casa con Centonze che chiama il suo secondo tempo a disposizione. La gara resta in equlibrio fino al fine del parziale e si accende sul 20 pari quando il primo arbitro fischia invasione a Modica, quando era stato evidente il fallo di D’Andrea. Modica protesta e becca anche un giallo, ma alla ripresa del gioco la reazione è quella giusta e alla fine è la squadra di casa ad avere la meglio al fotofinish grazie all’attacco vincente di Di Pasquale che vale il 25/23 e l’1 – 1 nel computo dei set.
Il terzo set è equilibrato fino al 6/6, poi Modica si porta avanti di 2 punti (10/8) e Centonze chiama timeout. Sul 13 pari è Benassi a chiedere il minuto di sospensione, ma serve a poco. Le idee dei suoi atleti si annebbiano e Letojanni scappa via fino al 16/20 che costringe il tecnico modicano a spendere il secondo timeout. I biancoblu provano a recuperare ma l’errore in battuta di Incatasciato consegna il 22/25 a Letojanni che si riporta avanti 1/2.
partenza sparata degli ospiti nel quarto set. Sul 4/9 Benassi prova a spezzare il ritmo con il timeout, ma Modica si va spegnendo lentamente come una candela. Glli ospiti gestiscono il margine di vantaggio abbastanza agevolmente e sul 14/20 Benassi spende il secondo timeout, ma serve a poco, Letojanni, infatti, non cede di un centimetro e la conclusione di Corso segna il 19/25 finale che consegna tre punti ai messinesi e ricaccia nel “dramma” sportivo il sestetto modicano che si vede complicare ulteriolmente il cammino verso la salvezza.
VOLLEY MODICA: 1 SAVAM LETOJANNI 3 VOLLEY MODICA: Curridori 3, Genovese 3, Battaglia 2, Incatasciato 6, Pappalardo 10, Melilli 11, Di Pasquale 15, Vitanza 10, Modica 1, Assenza (L1), n.e. Turlà, Dormiente (L2). All. Manuel Benassi. SAVAM LETOJANNI: Schipilliti 1, Schifilliti 4, Degli Esposti, Corso 23, D’Andrea, Pino 3, Mastronardo, Mazza 10, Remo 12, Priciotta 7, Ruggeri (L1), Nicosia (L2), n.e Scollo. All. Fernando Centonze. ARBITRI: Lucia Calafiore e Daniele Amenta (Comprensorio Ibleo). PARZIALI: 21/25, 25/23, 22/25, 19/25.
