Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Lunga notte per la Commissione Bilancio dell’Ars, on. Dipasquale: “Grande lavoro fatto per la nostra provincia”

“È durato tutta la notte il lavoro della Commissione Bilancio, alla quale ho partecipato, non come membro, ma per sostenere i miei emendamenti e quelli che riguardavano la nostra provincia”. Lo dichiara l’on. Nello Dipasquale, parlamentare regionale del Partito Democratico e segretario alla presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana.
“Siamo riusciti a rifinanziare la legge su Ibla per 1 milione di euro, non solo, ma abbiamo stanziato altri 10 milioni di euro per la tutela del patrimonio storico, architettonico e monumentale dei siti Unesco (area archeologica di Agrigento, Piazza Armerina, Ville del casale, Isole Eolie, le Città Barocche del Val di Noto, Siracusa e le necropoli rupestri di Pantalica). È stato presentato da me e accettato inoltre l’emendamento che prevede lo stanziamento di 500 mila euro come ristoro per la città di Pozzallo che, da sempre, si è contraddistinta per l’accoglienza dei migranti e 50 mila euro sono stati destinati al tribunale di Modica. Sono tre invece gli emendamenti che sono stati votati a favore dell’aeroporto di Comiso. Un milione di euro sarà destinato all’implementazione dell’attività cargo, 1 milione e 320 mila euro saranno invece destinati ai servizi assistenza volo e 4 milioni e 316 mila euro sono i finanziamenti per il triennio 2018/2020 per gli aeroporti di Comiso e Birgi per le nuove tratte. Infine è stata approvata anche la nostra proposta contro la povertà. È stata autorizzata la spesa di 5 milioni di euro per il 2018 per ampliare la platea dei beneficiari del Reddito di Inclusione”.

369514
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto