Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Scicli. Affrontare il passaggio generazionale in azienda, seminario di Mauro Baricca a IBC

Ogni anno migliaia di aziende lasciano il mercato per motivi non legati alla crisi, ma alle difficoltà connesse con il passaggio generazionale. In Sicilia, secondo l’Istat, le imprese familiari coinvolte in un passaggio generazionale tra il 2011 e il 2016 sono state 8.771 su 42.071, cioè il 20,8% del totale. Il dato è destinato a crescere: sono sempre più numerosi gli imprenditori familiari oltre la soglia dei sessant’anni. Il problema non è di poco conto, visto che solo il 50% delle aziende sopravvive al passaggio del testimone, mentre appena il 15% arriva alla terza generazione. Nonostante sia una questione ineludibile, solo pochi imprenditori si preoccupano di gestire e pianificare la successione nell’azienda. Di questo si parlerà giovedì 3 maggio alle ore 18.00 in un seminario dal titolo “Il passaggio generazionale in un’azienda. Come prevederlo con efficacia”, organizzato da Imbastita Business Campus nei propri locali di Contrada Imbastita 2/E. Ad affrontare il tema sarà Mauro Baricca, imprenditore, formatore, direttore marketing di Imbastita Business Campus.

«Il passaggio generazionale – spiega Baricca – è la sfida più grande per un imprenditore e per la sua famiglia. Ci sono fattori che entrano in gioco che nulla hanno a che vedere con l’azienda, fattori che generano tempeste emotive. Fattori che risiedono nel campo della pancia e non della testa. Fattori che annebbiano la vista e fanno fare, spesso, scelte avventate». Nel passaggio di testimone tra una generazione e l’altra si manifestano, infatti, diversi fattori critici che mettono a repentaglio la sopravvivenza stessa di un’attività: dall’incapacità dell’imprenditore di dare fiducia alle nuove generazioni alla pretesa di queste di avere garantito un posto di rango nell’azienda familiare a prescindere da competenze e capacità, fino alle liti tra i possibili eredi – fratelli e sorelle, figli e nipoti – per assicurarsi il controllo dell’impresa.

Eppure su questo terreno si gioca il futuro di un’azienda. Ed è bene pianificare e non farsi cogliere impreparati. In particolare, nel suo intervento, Baricca concentrerà l’attenzione sulla mentorship intergenerazionale, sulla governance, sul rapporto tra proprietà e management e sui patti di famiglia come strumenti utili per pianificare con serenità, nel medio e lungo periodo, la successione imprenditoriale ai vertici di un’azienda.

369426
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto