Cerca
Close this search box.

Organizzato il progetto “Una passeggiata speciale” a cura degli alunni del “Principi Grimaldi” di Modica

“Una passeggiata speciale”, è un progetto organizzato dagli alunni dell’Istituto Alberghiero “Principi Grimaldi” di Modica, nell’ambito delle attività della disciplina “Laboratorio di accoglienza turistica”.
L’iniziativa rientra tra le attività proposte all’interno del progetto Erasmus+ “Social exclusion can be cured!”, il cui tema centrale è l’inclusione e l’elaborazione di strategie per prevenire e superare l’esclusione sociale in ambito scolastico.
Sono stati coinvolti oltre quaranta alunni provenienti da sette classi differenti, alcuni in qualità di ciceroni, altri in qualità di accompagnatori.
Hanno aderito le seguenti associazioni/comunità che operano in campo sociale nel nostro territorio, ciascuna delle quali con gruppi di 8/10 persone: SPRAR Aisha, La Forza della Vita, Piccoli Fratelli, Raggio di Sole, Boccone del Povero, Verde Speranza.
I siti di importanza storico-artistica e culturale inseriti nell’itinerario sono: Palazzo e Chiesa San Domenico, Cripta domenicana; Chiesa di Santa Maria di Betlem; Chiesa di San Pietro; Quartiere Cartellone; Palazzo della cultura e Museo Belgiorno.
Gli alunni coinvolti hanno avuto la possibilità di mettere in campo le proprie competenze sotto il profilo delle tecniche di accoglienza turistica, di comunicazione e di gestione delle relazioni con il pubblico, ma gli aspetti che abbiamo voluto mettere in primo piano sono i seguenti: avviare un processo di cambiamento che favorisca l’accessibilità culturale e l’inclusione sociale; valorizzare le abilità residue che contraddistinguono e rendono unici alcuni dei nostri alunni “speciali”; proporre una iniziativa di turismo accessibile a favore di categorie socialmente svantaggiate; dare la possibilità ai nostri alunni di confrontarsi e relazionarsi con una parte importante della società, rappresentata da persone che spesso sono costrette ad affrontare condizioni di disagio e di sofferenza, ma che al contempo sono animate da forza, determinazione e voglia di conquistare condizioni di vita più agiate e dignitose.
Prezioso è stato il contributo di alcuni dei nostri studenti che parlano bene il francese e l’arabo.

369459
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto