Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il sindaco Giannone: “Presto la draga al porto di Donnalucata”

La draga che la Provincia Regionale di Ragusa acquistò per il porticciolo di Donnalucata sarà allocata nella diga foranea dell’infrastruttura sciclitana.
L’annuncio è arrivato ieri sera in apertura del consiglio comunale aperto, richiesto da un quinto dei consiglieri, e tenutosi nella sede della delegazione comunale di palazzo Mormino.
A farlo il sindaco di Scicli, Enzo Giannone, che, in una relazione introduttiva sullo stato dell’arte dell’attività amministrativa nella borgata, ha spiegato come proprio palazzo Mormino sarà, soprattutto nel periodo estivo, sede istituzionale del primo cittadino e baricentro logistico.
Il sindaco ha anche annunciato l’imminente apertura della caserma dei carabinieri di Donnalucata, e il trasferimento della draga acquistata dalla Ex Provincia da Pozzallo alla borgata di Scicli, per impedire inalgamento e l’insabbiamento dello specchio d’acqua d’abbrivio dei pescherecci della marineria donnalucatese.
Alla presenza, fra gli altri, dell’ing. Carlo Sinatra, del Libero Consorzio comunale di Ragusa, e dell’on. Orazio Ragusa, oltre che di numerosi e attenti cittadini, l’assessore alle infrastrutture Viviana Pitrolo ha spiegato come la Regione abbia dato il via libera al Dipartimento di Protezione Civile -che sarà stazione appaltante- e al Comune, che è l’ente maggiormente interessato alla realizzazione dell’opera, alla progettazione della messa in sicurezza del Porto.
La somma a disposizione oggi è di 3 milioni 700 mila euro e il progetto dovrà essere definitivo e compiuto, senza alcuno stralcio funzionale, dovendo rientrare in tale disponibilità finanziaria.
Esclusi quindi sia faraoniche idee di porto turistico per diportisti, sia opere incomplete e bisognevoli di ulteriori finanziamenti. Il porto dovrà essere messo in sicurezza con i fondi stanziati nell’ormai lontano 2001.
A giorni, infine, inizierà la rimozione delle alghe.

369415
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto