Il 73° anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo, verrà celebrato con tre iniziative, a partire da sabato 21 aprile, alle ore 17, presso la Camera del Lavoro, in via Dalmazia 12 a Pozzallo, l’inaugurazione di una mostra documentaria dedicata a Francesco colombo, partigiano pozzallese deceduto nel campo di sterminio di Gusem. A seguire una conferenza su “La Resistenza: memoria e presente”, relatore Giancarlo Poidomani, docente di Storia contemporanea all’Università di Catania. Lunedi 23 aprile alle ore 10 , allo spazio cultura “M. Assenza”, incontro con gli studenti per ascoltare le testimonianze sulla lotta partigiana, con Orazio Carpino, consigliere nazionale associazione perseguitati politici antifascisti.
Vi sarà anche un recital di brani e poesie, curate dall’attore Enzo Ruta. Martedi 24 aprile alle ore 19, alla libreria Mondadori, in piazza Rimembranza, la bancarella del libro antifascista, cui seguirà recital, video, musiche “Ora e sempre resistenza”.
Durante la varie manifestazioni è stata organizzata la raccolta di firma “Mai più fascismi”, promosso dalle Associazioni Partigiane, dalle Organizzazioni sindacali, dai partiti e movimenti democratici e antifascisti italiani. Le varie iniziative sono è promosso dalla CGIL Camera del Lavoro di Pozzallo, con il patrocino del Comune, Assessorato alla Cultura.
