Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Vinitaly a Verona: Hanno ben figurato le eccellenze iblee

Da Verona una significativa spinta per il rilancio e l’ulteriore valorizzazione del progetto “eccellenze Iblee agroalimentari” sostenuto dai consorzi di tutela dell’olio dop Montiblei, del formaggio Ragusano Dop, del vino Cerasuolo di Vittoria docg e della carota novella igp di Ispica. Le iniziative comuni messe in campo in occasione del Vinitaly e del contestuale Sol impongono una forte determinazione per azioni proporzionate alle esigenze promozionali dei prodotti di qualità con marchio comunitario ed inscindibilmente legati al territorio ibleo. Anche le interlocuzioni coi massimi vertici regionali si sono rivelati promittenti: dagli incontri avuti con l’assessore Edy Bandiera e con il dirigente generale del dipartimento agricoltura Carmelo Firtitta, sono emerse delle disponibilità sicuramente interessanti per la individuazione di percorsi per il riconoscimento e la valorizzazione dei consorzi di secondo grado. La Regione, infatti, può e deve dare valore alla aggregazione dei vari consorzi di tutela per dare peso e valore ai prodotti attraverso la esaltazione del loro legame ai territori di provenienza. Grande interesse hanno richiamato, nel padiglione della Regione Sicilia, gli stands dove i produttori e le cantine hanno esposto, presentato e fatto degustare il vino cerasuolo di vittoria docg. Altrettanto può dirsi dell’olio dop montiblei , grazie alla presenza al Sol delle tante aziende del nostro presenti e dal qualificato ruolo del consorzio di tutela che, d’intesa con la Regione e con la presenza dell’assessore Edy Bandiera, ha, tra l’altro, organizzato e dato vita ad una degustazione che ha richiamato l’interesse dei buyer e di tanti esperti che con la loro partecipazione hanno qualificato l’importante appuntamento. Particolarmente apprezzata anche l’iniziativa della cantina Rudinì di Pachino che ha presentato i propri vin ed in particolare il Moscato di Noto in abbinamento col cioccolato di Modica e col formaggio Ragusano dop: un vero successo.
L’occasione del Vinitily è stata utile per i rappresentanti dei consorzi di tutela operanti nell’area iblea (presenti con Massimo Maggio per il Cerasuolo di Vittoria docg, Enzo Cavallo per il Ragusano Dop e per Giuseppe Arezzo per l’olio montiblei Dop) che hanno potuto trovarsi insieme per definire alcuni aspetti organizzativi riguardanti la loro aggregazione ed una serie di percorsi promozionali per proseguire un cammino che sta dando, e darà sempre di più, risultati sicuramente importanti e significativi per gli imprenditori impegnati a produrre prodotti di qualità e per l’intera economia del territorio ibleo.

369342
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto