A tre settimane dall’inizio del nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta siamo ancora in alto mare – afferma Nadia Tumino vicepresidente del circolo il carrubo di Legambiente Ragusa- . Poco più della metà delle famiglie e la quasi totalità delle utenze non domestiche non hanno ancora ricevuto i necessari contenitori, la comunicazione non è di fatto partita e a fine ottobre non si raggiungerà l’obiettivo di raccolta differenziata del 65%, con la conseguenza che i cittadini saranno costretti a subire un aumento della tassa rifiuti. Invitiamo il sindaco e l’assessore all’ambiente – continua ancora Nadia Tumino – ad intervenire immediatamente per ripristinare il rispetto delle regole nella gestione del servizio e a stroncare l’improvvisazione e il senso di anarchia che aleggia nell’avvio del nuovo appalto.

0 commenti su “Legambiente scrive al Sindaco di Ragusa e all’Assessore all’ambiente: “Parte male la nuova raccolta differenziata in città””
Veramente la strettoia è sempre esistita a causa di alcune tombe presenti, e mi meraviglio che Mario Chiavola & C., polemizzano nonostante sia indicato nei pressi del reperto archeologico.
Mi chiedo se questo faccia polemica tanto per farla ovvero, cosa intendevano fare quando era il loro colore al governo della città