Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la Volley Modica che al “Geodetico” sbriga in 56′ e in tre set la pratica Tonno Callipo e mette in cascina tre punti importantissimi in chiave salvezza.
Praticamente non c’è stata partita. I biancoblu di Manuel Benassi, infatti, entrano in campo concentratissimi e consapevoli dell’importanza del risultato e non danno scampo al sestetto vibonese che nel set d’apertura fa solo da comparsa in campo. Pappalardo e compagni, infatti, prendono immediatamente il largo e chiudono in appena 16′ il parziale (25/10) non lasciando ai loro avversari nemmeno le briciole.
Al cambio di campo ci si attende la reazione ospite, ma la differenza dei valori in campo e le motivazioni dei due sestetti (ospiti già retrocessi da parecchie settimane) sono troppo evidenti.
Vibo ha un piccolo sussulto con un break di 0 – 3 che li porta avanti 4/7, ma Benassi chiama subito time out, catechizza a dovere i suoi atleti che avevano allentato la tensione e al ritorno in campo ricominciano a martellare con continuità. L’immediato contro break (4/0) riporta i padroni di casa in vantaggio 8/7 e da li in poi la forbice del punteggio si allarga gradualmente fino al 25/19 finale che fa 2 – 0 per i padroni di casa.
La musica non cambia neanche nel terzo set con Modica che allunga subito fino al 9/5 che costringe coach Chirumbolo a chiamare il primo timeout. Il tecnico calabrese prova a cambiare le carte in tavola, ma la gara è ormai segnata. Modica continua ad allungare fino al 23/15. Chirumbolo chiama il secondo timeout, ma Modica non cede di un millimetro e l’appena entrato Turlà, mette a segno il 25/16 che chiude il match e consegna tre punti di vitale importanza alla sua squadra che a quattro giornate dalla fine della regolar season è viva e può giocarsi le sue chances in chiave salvezza.
VOLLEY MODICA 3
TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 0
VOLLEY MODICA;Turlà 1, Curridori 3, Battaglia 9, Incatasciato, Pappalardo 7, Melilli 7, Di Pasquale 14, Vitanza 3, Assenza (L1), n.e. Dormiente (L2), Modica. All. Manuel Benassi.
TONNO CALLIPO: Paradiso 6, Montesanti, Raffaele 2, Morelli 1, Palmieri, Saragò 1, Sorrenti 7, Barbera 5, Vivona 3, Ingenuo 1, Cugliari (L1), Barbuto (L2). All. Antonio Chirumbolo.
ARBITRI: Alfredo Schillaci e Giancarlo Spinella di Catania.
SUCCESSIONE SET: 25/10, 25/19, 25/16.