Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Commercio tradizionale: esiste ancora un futuro?”. Incontro promosso da Confcommercio Ragusa

Promosso da Confcommercio provinciale Ragusa, in collaborazione con Imbastita business campus, Commerfidi e l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili dell’area iblea, è in programma lunedì 9 aprile, a partire dalle 15, un incontro di approfondimento sulle tematiche del web marketing per riflettere sia sullo stato dell’arte che sulle opportunità che possono esserci per il mondo del retail in generale e dei commercianti in particolare. L’incontro, che avrà per titolo “Commercio tradizionale: esiste ancora un futuro? Osserviamo la realtà per quello che è, non per quello che sembra essere!”, si terrà nella sede Commerfidi di via Enzo Baldoni 23, a Ragusa. Dopo i saluti istituzionali del presidente Commerfidi Salvatore Guastella, interverrà Mauro Baricca, imprenditore, formatore, direttore commerciale di Ibc, sui seguenti temi: “Com’è cambiato il mercato e perché?”, “Il retail com’era, com’è, come sarà”, “Il mondo come mercato vs la città come fortino di resistenza”. E ancora Baricca si occuperà de “La digital disruption, due possibilità: cavalcarla o esserne sommersi” e di “Cosa stiamo facendo, cosa potremmo fare, perché”. Dopo interverrà Daniele Russino della federazione Moda Italia di Ragusa che si soffermerà su “Commercio tradizionale e commercio online: sconti, promozioni e scarsa regolamentazione: occorre salvaguardare le piccole attività”. Prenderà poi la parola Maurizio Attinelli, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Ragusa, che si soffermerà su “Web tax, normative fiscali e tributarie del commercio digitale. A che punto siamo?”. Le conclusioni e le proposte saranno affidate a Gianluca Manenti, presidente provinciale Confcommercio Ragusa. Introduce e modera Giorgio Moncada, presidente della sezione Ascom di Modica. L’iniziativa rientra nel contesto degli appuntamenti promossi da Confcommercio provinciale Ragusa per celebrare i settant’anni dalla fondazione.

368290
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto