Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Zanotto incontra imprenditori delle zone artigianale e industriale nella sede Cna, sul tappeto i problemi da risolvere con l’avvento della differenziata

La Cna comunale di Ragusa ha promosso un seminario informativo rivolto ai titolari delle imprese insediate nelle zone artigianale e industriale. All’incontro erano presenti l’assessore comunale all’Ambiente Antonio Zanotto e l’ing. Maurizio Catania in rappresentanza dell’Irsap. La Cna, invece, era rappresentata dal presidente comunale, Santi Tiralosi, con il responsabile organizzativo, Antonella Caldarera, e dal responsabile provinciale Ambiente e sicurezza della Cna, Giuseppe Brullo. Sul tappeto il fatto che le imprese in questione non sono state inserite, per scelta a monte, nel bando riguardante il nuovo servizio di igiene ambientale e quindi non è prevista la raccolta differenziata nelle zone in questione. Al momento, le imprese raccolgono i rifiuti solidi urbani in sacchi poi conferiti nei normali cassonetti della spazzatura. Con l’attivazione della differenziata, ciò non potrà più accadere. Le imprese, così come ha spiegato l’assessore Zanotto, hanno due possibilità. Da un lato procedere alla raccolta dell’indifferenziato e corrispondere al cento per cento il costo del servizio, mentre attualmente la spesa per le imprese ammonta al 40 per cento. Oppure ci si può affidare a una ditta privata, sobbarcandosi i costi, e quindi le imprese continuerebbero a corrispondere il 40 per cento del servizio. Gli imprenditori, quindi, sono stati informati su quale potrebbe essere lo scenario che si andrebbe a configurare. “Come Cna – chiariscono Tiralosi e Caldarera – abbiamo già contattato, attraverso una manifestazione d’interesse, due ditte private che comunicheranno eventualmente come intendono operare. Nel frattempo, abbiamo concordato di tenere un’altra riunione nei prossimi giorni per stabilire la decisione da prendere assieme a tutte le imprese”.

368154
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto