Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Consorzio di Bonifica di Ragusa, on. Dipasquale (PD): “Inqualificabile l’indifferenza di Musumeci”

“Non ci sono parole per definire l’indolenza dell’ass. Bandiera e del presidente Musumeci nei confronti dei lavoratori del Consorzio di Bonifica n. 8 e della loro disperata situazione. Ignorati sistematicamente dal Governo regionale, questi lavoratori si sono visti costretti a rivolgersi al Prefetto di Ragusa per provare a risolvere una situazione non più sostenibile”. Lo dichiara l’on. Nello Dipasquale, parlamentare regionale del Partito Democratico e segretario alla presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana.
“Non so se parlare di indifferenza o di totale sciatteria. Di sicuro – prosegue Dipasquale – l’atteggiamento di Musumeci e della sua Giunta è inqualificabile. Lo scorso 28 febbraio avevo presentato un’interrogazione con la quale chiedevo al Governo delucidazioni sull’iter intrapreso per reperire le risorse necessarie a pagare tutti gli stipendi arretrati dei lavoratori. Inoltre, chiedevo quali progetti avesse in cantiere per rendere produttivo il Consorzio e quindi trasformare i lavoratori in risorse per il territorio e, ancora, quali erano le strategie che intendeva intraprendere per individuare le risorse finanziarie da destinare a tutti i Consorzi siciliani. Non ricevendo nessuna notizia – precisa – lo scorso 22 marzo ho inviato una nota di sollecito. Anche questa, però, è rimasta inevasa”.
“Che senso ha continuare a chiedere collaborazione alle opposizioni, quando si ignora qualsiasi richiesta o proposta provenga dai partiti di minoranza, anche quando queste riguardano la sorte di tante famiglie che da troppi mesi, alcune addirittura da più di un anno, sono senza stipendio. La situazione è drammatica e va risolta immediatamente, non c’è più tempo da perdere. Il Governo regionale non può più tergiversare”.

368217
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto