In occasione della Santa Pasqua e l’evento religioso della “Madonna Vasa Vasa” la viabilità nel centro storico è disciplinata da apposita disposizione da parte del comando della Polizia Locale di Modica.
Nella giornata di domenica 1° aprile ci sarà la chiusura al traffico nel centro storico della città dalle 10 alle 24, e il divieto di sosta dalle 9,30 alle 24.
Funzioneranno i bus navetta da Via Nazionale/Oleandri, mattina e pomeriggio, dalle 9,30 e dal Cimitero il pomeriggio dalle 17,30. Il capolinea si trova in Piazza Corrado Rizzone e Piazzale Falcone-Borsellino.
I blocchi antiterrorismo saranno sistemati in Piazza Corrado Rizzone, in Via Marchesa Tedeschi/angolo chiesa di S. Maria e in Corso Umberto all’altezza del Magistrale.
Giornalisti – autorizzati e accreditati- e disabili potranno posteggiare nel primo tratto di Via Tirella, in Via Marchesa Tedeschi (lato campanile) e in Corso Umberto nell’area parcheggio antistante l’Istituto Magistrale “Giovanni Verga”.
Saranno autorizzati al transito dalla periferia al centro storico solo i residenti.
Divieto di circolazione dalle 20 alle 22 in Corso Garibaldi, Corso San Giorgio, Via Napoli e Corso Umberto, dall’area parcheggio Falcone/Borsellino (al passaggio della processione).

1 commento su “Santa Pasqua e Madonna “Vasa Vasa”. Modica, la disciplina della viabilità”
Vorrei capire come si può fare un’ordinanza così… il Sindaco e tutta l ‘Amministrazione si rendono conto di costringere persone anziane a restare chiuse in casa? O persone malate? Proprio in giorno festivo in cui le famiglie cercano di riunirsi. L’importante è fare le ordinanze per chiudere i centri commerciali… ma forse gli anziani in percentuale votano meno…