Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

A Monterosso Almo rinnovata la tradizione popolare degli Altari di San Giuseppe

Rinnovata la tradizione popolare, ancora in uso a Monterosso Almo, degli “altari” di San Giuseppe imbanditi con piatti caratteristici locali, con dolci elaborati dalle sapienti mani delle massaie e da esperti artigiani panettieri del luogo, con frittate di vario gusto, frutta e tante altre ghiottonerie. Per non parlare del pane artisticamente elaborato in forme diverse quali i “ vastuna” ed i “cucciddati” e dei tanti biscotti quali i scaurati, la pagnuccata ed i gilippati. Ancora oggi infatti in varie famiglie, e la tradizione in questi anni è in ripresa, ma anche gruppi come i giovani dell’Azione Cattolica preparano degli splendidi “ altari “ dove vengono invitati a consumare tre personaggi che rappresentano la Sacra Famiglia. Quest’anno l’ACR di Monterosso Almo ha scelto il tema proposto dall’Ufficio Centrale Acr “ Pronti a scattare” dove il Signore ci chiama, donando tutto ciò che abbiamo perché è il nostro servizio il vero tesoro. Nel corso della benedizione da parte dell’arciprete Peppino Antoci è stato ribadito che dobbiamo essere Pronti ad accogliere la vocazione educativa che si gioca giorno dopo giorno in un impegno costante, Pronti ad aprire lo sguardo sulla vita dei ragazzi perché possano cogliere ciò che il Signore ha da dire a ciascuno di loro. Pronti a metterci in ascolto delle loro domande e dei loro sogni perché la loro vita si conformi sempre più a Cristo.

Nella foto l’altare realizzato dai ragazzi dell’Acr di Monterosso Almo durante la benedizione di padre Antoci

367143
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto