Si terrà giovedì, 15 febbraio, alle ore 11, la cerimonia di intitolazione della via 527, a Marina di Ragusa, al cav. Alberto Mattei (1915-2004), piccolo imprenditore ragusano nel settore della ristorazione. La giunta municipale lo scorso giugno aveva deliberato di attribuirgli il toponimo in omaggio alla sua lungimiranza ed operosità come imprenditore, per avere creduto nelle potenzialità di sviluppo di Marina di Ragusa aprendo, più di mezzo secolo fa, il ristorante “Alberto…il Mago del Pesce” sul lungomare Andrea Doria (all’inizio nel mezzo di un selvatico canneto), che divenne poi un rinomato luogo di ritrovo ed una “istituzione” di attrazione sia per i ragusani che per i turisti.
Alberto Mattei nasce a Marina di Ragusa il 22 novembre del 1915. Da giovane collabora con la famiglia nell’attività di pesca e nella gestione dello spaccio alimentare con annessa osteria. Nel 1935 viene chiamato alle armi e arruolato nella Marina Militare fino al 1938. Per la sua partecipazione a numerose e valorose azioni belliche verrà insignito della Croce di Guerra al Valore Militare con Regio Decreto. Allo scoppio della seconda guerra mondiale, nel giugno del 1940 viene richiamato alle armi fino al 1944. Negli anni 50 avvia l’attività di vendita di panini, bibite e gelati, nel 57 costruisce un primo chioschetto in mezzo alle dune, dopo qualche anno amplia la struttura e dà vita al primo ristorante a Marina di Ragusa, una realtà che rappresenterà via via un punto di riferimento nella storia gastronomica di Ragusa per oltre mezzo secolo. Diversi i riconoscimenti ottenuti, come l’inserimento del ristorante nelle più importanti guide del tempo (Gulf Oil Co. e Michelin). Nel 1986 Alberto Mattei viene insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per “benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo dell’economia” . Muore il 9 aprile del 2004.