Cerca
Close this search box.

I titolari di agenzie di viaggio della provincia di Ragusa a confronto nella sede di Confcommercio con i vertici regionali dell’associazione e con la Fiavet

Il turismo è una delle carte più importanti da giocare per la crescita economica del territorio. Ma perché le risposte possano essere positive è fondamentale operare con una professionalità sempre crescente. E tutti gli attori del sistema devono essere in grado di fornire risposte apprezzabili, nel loro ruolo, così da garantire, nel complesso,

la tenuta dell’intero comparto le cui potenzialità, alla luce dei numeri registratisi negli ultimi anni, sono enormi. Anche quando si tratta di organizzare viaggi. E’ questo il senso che ha spinto il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, a proporre un significativo confronto tra tutti gli operatori delle agenzie di viaggio dell’area iblea con Salvatore Scalisi, direttore di Confcommercio Sicilia ed Ebrts, che ha affrontato il tema riguardante la normativa sull’apprendistato professionalizzante oltre che i corsi di formazione professionale, e con Giuseppe Ciminnisi, presidente di Fiavet Sicilia, che ha invece illustrato i contenuti della nuova direttiva pacchetti (Cee 314/90) e il fondo di garanzia, tutti temi che toccano da vicino le agenzie di viaggio. La Fiavet, d’altro canto, è la federazione italiana delle associazioni imprese viaggi e turismo, il principale organismo di rappresentanza del comparto delle agenzie di viaggio e dei tour operator in Italia, ed è quindi in grado di fornire delle risposte esaustive su tutte le questioni attinenti il settore. “Era, direi, cruciale potere attivare un passaggio del genere – sottolinea il presidente Manenti – perché ci riempiamo la bocca di paroloni riguardanti il turismo ma non riusciamo, poi, a fare camminare tutti verso la stessa direzione. Agenzie di viaggio e tour operator sono una componente fondamentale perché l’incoming possa crescere sempre di più. Ed era opportuno che potessero essere approfondite alcune questioni chiave come quelle poste dai nostri relatori. E’ stato molto stimolante il confronto venuto fuori nel corso della giornata di approfondimento tenutasi nella nostra sede provinciale. Ringrazio Confcommercio Sicilia e la Fiavet per avere accolto il nostro invito. Stiamo procedendo verso l’unica direzione possibile, quella cioè di garantire la sostenibilità dei percorsi per assicurare una crescita che riguardi le varie componenti economiche del nostro territorio”.

363782
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto