La seconda sessione del Progetto Martina “Service” che quasi tutti gli anni impegna il Lions Club di Vittoria nei vari istituti d’istruzione scolastica di 2° grado, si è svolta nell’auditorium del Liceo Classico-Scientifico.
Le necessarie informazioni agli studenti sui rischi che si corrono a causa di alcuni stili di vita errati (come l’esposizione eccessiva al sole, il fumo, i rapporti sessuali non protetti, lo smodato uso di liquori) e sulle prevenzioni utili ad evitare l’insorgere di forme tumorali di vario tipo sono state fornite, dopo i consueti interventi del dirigente scolastico e del presidente del Lions Club, di Carmelo Iacono, illustre oncologo di Ragusa (e socio del Lions Club di Ragusa Host).
Iacono, con l’ausilio di numerose diapositive e con una chiarezza non comune, ha spiegato ai giovani – com’è solito fare – “che soltanto uno stile di vita corretto e una buona prevenzione possono garantire l’azzeramento del rischio di contrarre tumori, soffermandosi molto sui danni che producono il fumo, l’alcool, le droghe”.
Alla relazione hanno fatto seguito molte richieste di chiarimenti degli studenti (soprattutto di ragazze, mostratesi particolarmente interessate all’argomento trattato). Come al solito a tutti i giovani sono stati consegnati dépliants illustrativi e questionari.