Cerca
Close this search box.

Agosta e Stevanato: “Sbaglia chi pensa che il M5S a Ragusa si spaccato”

“È in errore chi pensa che il Movimento 5 Stelle, a Ragusa, sia spaccato, e che c’è stata troppa fretta nell’individuare un candidato sindaco da proporre alle prossime comunali”. Lo assicurano Massimo Agosta e Maurizio Stevanato,
Consiglieri Comunali M5S Ragusa, per i quali hanno avuto troppa fretta quanti hanno pensato di disquisire sul dopo Piccitto e sul dopo Iannucci, non ci sarà un dopo ma la logica continuazione di un percorso del Movimento 5 Stelle che è consolidato, ormai, da anni.
“Il problema è che si discute sempre e solo del Movimento 5 Stelle, qualunque cosa accada al suo interno è subito argomento di discussioni, di commenti.
Ci sarà consentito rilevare come tensioni, contrasti, ambizioni di vertice ci sono in tutte le formazioni politiche, da noi tutto fa impressione.

Ci permettiamo sottolineare come, dopo cinque anni di vita consiliare, sono quasi del tutto scomparse le originarie formazioni politiche, sostituite da nuove sigle cangianti nei simboli e nelle composizioni, solo il gruppo del Movimento 5 Stelle è rimasto fondamentalmente integro, ha perduto dei pezzi (in alcuni casi è stato pure meglio), non c’è una maggioranza in aula, ma questo non ha fatto venire meno l’impegno dei 5 Stelle, aiutati anche dalla inefficienza e dall’inadeguatezza politica di chi ha cercato solo di superare l’avversario per abbatterlo e non per sostituirsi ad esso con proposte costruttive, mai esistite.
La scelta democratica sul nome di Tringali daproporre ai vertici del Movimento come candidato a Sindaco, riveste significati che saranno meglio esplicati, dallo stesso, nelle prossime settimane, a noi preme evidenziare come la votazione, aperta, trasparente, che non lascia adito a eccezioni di qualsivoglia natura, nella sostanza e nei numeri, rappresenti la fondamentale unità della base che non è mai venuta meno, anche nei momenti più difficili, che costituisce le fondamenta di una fase di maturità del Movimento, a Ragusa, che dovrà fare tesoro del passato e, soprattutto, avrà bisogno dell’esperienza del passato per affrontare meglio nuovi e più ambiti traguardi.
Anche l’esito delle candidature per le nazionali ci deve unire perché a uscire sconfitta è la città è l’amministrazione che non hanno visto riconosciuto il lavoro svolto, a tutti i livelli.
Le ambizioni personali hanno distorto l’obiettivo che doveva essere quello di una rappresentanza della città per la città, l’immediata ricerca di un candidato forte non è solo strumento per controbattere gli avversari politici ma, più ancora, quella di mettere sul piatto una figura forte, che non guardi in faccia nessuno e metta al primo posto il rispetto per la comunità e per il Movimento che rappresenta, è bene ricordarlo, la base sulla quale poggiano i vertici.
In diverse occasioni i 5 Stelle di Ragusa non sono stati tenuti nella giusta considerazione, da oggi l’obiettivo sarà quello di farci sentire e ricordare che Ragusa, grazie alla considerazione per i tanti attivisti, costituì uno dei pilastri del successo grillino”.

362923
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto