Cerca
Close this search box.

Servizi alunni sensoriali della Provincia di Ragusa: inizia il 2018 con i servizi a metà. Il paradosso delle competenze. Riceviamo e pubblichiamo

Non è semplice spiegare come oggi gli alunni sensoriali della provincia di Ragusa si ritrovano con servizi a metà o persino senza servizio scolastico ed extrascolastico. L’iter è complesso, ma dietro c’è sempre la mente umana che “fatta la legge trova l’inganno” e nessuno prende responsabilità, nessuno vuole fare chiarezza, a nessuno interessa capire dove sta l’errore legislativo e cercare di migliorare il sistema. Da Settembre 2017 le varie associazioni di riferimento attraverso colloqui e infine con note scritte cercano di dare l’allarme agli Enti Locali, ai politici di turno, ai politici in campagna elettorale, al Prefetto. Tutto tace a nessuno interessa cosa sta succedendo, o per lo meno a tutti interessa tutelare la propria poltrona politica e lavorativa o forse il panettone di Natale. Chi a questo punto tutela il diritto allo studio dei ragazzi Sordi e Ciechi? Nessuno! Ed è così che a metà anno scolastico alla chiusura del 1° quadrimestre gli alunni Sordi e Ciechi si ritrovano in questa situazione. E le famiglie? Le famiglie siamo diventate delle palline di ping-pong.

Chiamiamo in Provincia e una voce dolce e gentile risponde “ il servizio non è più di competenza del Libero Consorzio spetta ai singoli Comuni attivare il servizio per le scuole primarie! Non preoccupatevi non cambierà nulla!” Chiamiamo i Comuni di riferimento e rispondono “ Ci stiamo impegnando a far ripartire il servizio purtroppo non possiamo garantire lo stesso standard quantitativo e dovete venirci incontro, alla fine noi abbiamo la competenza solo sul servizio scolastico. L’extrascolastico è di competenza della Provincia”. Richiamiamo la provincia e nuovamente la voce gentile risponde” Noi non possiamo farci nulla è la Regione che dice di fare così! La legge è chiara!”.

Ma quale Legge? Ed è così che vengono fuori tutte le Leggi Nazionali (n. 67 del 18 Marzo 1993) e Regionali ( n. 15 del 2004; n. 24 del 2016; n. 33 del 1991 ……..) e le varie interpretazioni in materia. Da qui ogni provincia della Sicilia ha la propria interpretazione sulle competenze secondo la quale imposta un servizio che mira sicuramente alla qualità. Si! Alla qualità della poltrona da riscaldare quotidianamente……… E il Libero Consorzio di Ragusa cosa fa? Si adatta naturalmente alle Provincie che permettono di riscaldare al meglio la propria poltrona. È anche più comoda!

Le Famiglie degli alunni Sensoriali della Provincia di Ragusa

362577
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto