Cerca
Close this search box.

Alluvione del gennaio 2017, due decreti in favore di Scicli

Il Dipartimento di Protezione civile della Regione Siciliana ha decretato due finanziamenti in favore del Comune di Scicli a ristoro di una parte dei danni subiti in seguito all’alluvione del 21 e 22 gennaio 2017.
A darne notizia l’assessore ai lavori pubblici della giunta Giannone, Viviana Pitrolo. La notizia arriva a un anno esatto dalle piogge torrenziali che misero in ginocchio il territorio. Grazie a un alacre lavoro degli uffici, che hanno fornito schede, informative, relazioni al Dipartimento, si è addivenuti a questo primo risultato in tempi amministrativamente brevi.
I due decreti sono uno di 315.566,17 euro, e riguarda il ristoro della somma urgenza con cui il Comune anticipò le spese di primo intervento, e un secondo finanziamento di € 272.862,00 euro per finanziare quattro interventi di mitigazione del rischio residuo.

Mentre i 315 mila euro saranno reinvestiti in opere di messa in sicurezza residuali, i 272 mila euro serviranno ai seguenti interventi: miglioramento del serbatoio dell’acqua potabile, manutenzione straordinaria delle caditoie, consolidamento delle opere di ingegneria idraulica e ripristino del manto stradale nelle arterie viarie cittadine.

362417
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto