Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusano Dop. Aperta la nuova campagna di caseificazione

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 16 novembre 2025 – Riparte la produzione del formaggio Ragusano Dop. Le condizioni dei pascoli del comprensorio, grazie alle buone condizioni del tempo, ritornate alla normalità, ed all’andamento delle piogge autunnali, sono tali da garantire il rispetto delle prescrizioni contenute nel disciplinare di produzione. In proposito, non può sfuggire il fatto che l’apertura della campagna di caseificazione avviene prima rispetto agli ultimi anni quando, per le conseguenze derivanti dalle anomalie metereologiche, dalla discontinuità delle piogge e dalla mancanza di pascoli o dalla loro scadente qualità, non è stato possibile programmare la produzione con la necessaria continuità. Quest’anno dunque ci sono le premesse per un concreto rilancio produttivo del Ragusano Dop che, da tempo, non si è riusciti a conseguire nonostante l’impegno ed i sacrifici dei produttori. In ogni caso occorre sperare nella collaborazione del clima, sapendo che alla normalizzazione del tempo e delle precipitazioni è legata la sorte della campagna che si apre e l’andamento imprenditoriale degli operatori della filiera e degli allevatori in particolare. Il tutto senza mai sottovalutare le attese e le esigenze dei consumatori ai quali è diretto l’impegno profuso per l’ulteriore miglioramento qualitativo del formaggio non a caso definito “oro degli iblei”. Con l’apertura della nuova campagna si sviluppa una maggiore attività del Consorzio di Tutela che, oltre all’attività di promozione, è chiamato a svolgere ogni forma di quella vigilanza istituzionale delegata dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.
“Vogliamo essere fiduciosi anche se tutto è legato alle condizioni del tempo ed all’andamento dei mercati – ha sottolineato il presidente del consorzio Giuseppe Occhipinti. Siamo in ogni caso incoraggiati dal valore del formaggio certificato e garantito che produciamo e sono certo che i sacrifici e l’impegno dei produttori saranno in ogni caso ripagati. Il nostro auspicio è di vedere crescere il numero dei casari che scelgono di produrre il formaggio certificato e di far si che tutto il latte prodotto nel comprensorio ed avente le caratteristiche imposte dal disciplinare di produzione possa essere destinato alla produzione di Ragusano Dop”.

583116
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto