
Scicli, 15 Novembre 2025 – La Segreteria del Partito Democratico di Scicli interviene con fermezza nel dibattito riguardante l’istituzione di un Centro di Pronta Accoglienza (CPA) per il contrasto all’abuso di cocaina e crack presso l’Ospedale Busacca, esprimendo totale sostegno all’iniziativa e criticando duramente le posizioni ostili.
Il PD di Scicli sottolinea come il CPA non sia un progetto isolato, ma una struttura sanitaria innovativa e una risposta strategica all’allarmante diffusione del consumo di sostanze stupefacenti.
“Una struttura di questo genere è rivolta ai pazienti ma, di riflesso, determina conforto anche per le famiglie che spesso rimangono annichilite dai comportamenti del proprio congiunto,” afferma la Segreteria.
Il centro, previsto dalla legge regionale sulle dipendenze patologiche n. 26 del 7 ottobre 2024, rientra nel piano che prevede l’apertura di una struttura analoga in ogni ASP della Regione Sicilia. Il servizio, gestito dalla Struttura Complessa Dipendenze Patologiche, si occuperà di diagnosi, terapia e monitoraggio clinico di pazienti affetti da dipendenze, precedentemente presi in carico dal SerT.
Si specifica che il ricovero massimo previsto è di 30 giorni, con assistenza medica e infermieristica full-time e personale di supporto, inserendosi pienamente nei requisiti dei servizi sanitari di alta specializzazione.
Il Partito Democratico critica apertamente le dichiarazioni del Sindaco, secondo cui “l’iniziativa mal si concilia con i servizi erogati dall’Ospedale Busacca”.
“Chi, come il nostro Sindaco, in maniera superficiale osserva… senza entrare nel merito del progetto sanitario in questione, dimostra scarsa conoscenza del tema, dei servizi sanitari che oggi sono offerti al Busacca,” incalza il PD.
Il rischio, dal punto di vista politico, è quello di mistificare la realtà, offrendo una “facile sponda a quegli atteggiamenti di populismo” che cercano lo scontro sui social a discapito delle necessarie conoscenze medico-sanitarie.
La Segreteria del PD di Scicli rivolge infine un messaggio duro a chi, dopo anni trascorsi in Assemblea Regionale senza risultati concreti per l’Ospedale Busacca, oggi sfrutta la polemica per lanciare propaganda pubblica su un nosocomio “che ha accompagnato alla consunzione”: “farebbe meglio a godersi le pensioni!”
Il Partito Democratico ribadisce il proprio impegno per l’implementazione di servizi sanitari mirati e la lotta contro ogni forma di discriminazione e strumentalizzazione politica sul tema della salute pubblica.












