
Modica, 16 Ottobre 2026 – Ieri 15 ottobre presso il monastero San Benedetto a Modica è stata inaugurata la mostra “Il gusto del quotidiano Lavoro e compimento di sè da San Benedetto ad oggi”. Sono intervenuti il vescovo di Noto, Mons. Salvatore Rumeo, e Maria Monisteri Caschetto Sindaco di Modica. La mostra nasce dal desiderio di alcuni amici di farsi compagnia nel tentativo di gustare il quotidiano. Il tema della mostra è quindi una domanda sull’oggi rivolta a ciascuno di noi: *é possibile vivere la vita ed il lavoro all’altezza del desiderio del cuore?* Lungo il percorso che si snoda all’interno del monastero si susseguono pannelli e video che evidenziano come il monachesimo ha cambiato la storia dell’occidente, i monaci sono stati alla base della fondazione e rinascita dell’Europa. E’ un viaggio nella storia che si conclude con testimonianze. Vengono rintracciati fatti ed esperienze che testimoniano la possibilità di un nuovo modo di vivere e lavorare, facendosi compagnia. Il vescovo di Noto ha sottolineato l’importanza del monastero come luogo che nel “silenzio rumoroso” opera nel quotidiano. Il sindaco di Modica ha ricordato che molte generazioni del territorio si sono formate, educate nelle scuole del monastero. Ancora oggi sono rintracciabili nel modicano e ragusano gli effetti di questa educazione, nel modo di vivere delle persone che hanno generato anche una vivacità imprenditoriale non riscontrabile in altre parti della Sicilia. La mostra presentata al Meeting di Rimini nel 2023 è una sfida e una proposta per tutti: ci sono ancora luoghi come il monastero dove è possibile vivere la vita e il lavoro all’altezza dei propri desideri.