Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Scicli. Concetto Drago ha 104 anni, conobbe Elio Vittorini

Tempo di lettura: 2 minuti

Scicli – Il signor Concetto Drago ha compiuto ieri 104 anni. Nato il 29 luglio 1921, Concetto Drago è stato protagonista di alcuni fatti di Scicli che hanno segnato la storia di questa comunità: l’occupazione del Circolo dei Cavalieri, poi diventato Camera del Lavoro nel secondo Dopoguerra, gesto per cui Concetto Drago fu imputato, e poi l’amicizia con lo scrittore Elio Vittorini, che gli chiese di accompagnarlo nelle grotte di Chiafura.

Vittorini fu riconoscente a Drago, al punto da inviargli il libro “Conversazione in Sicilia” con la dedica. Quella edizione del libro conteneva le foto scattate a Scicli, su indicazione dello stesso Vittorini, dal fotografo Luigi Crocenzi.

Concetto Drago oggi è vedovo, padre di due figli, ricorda il suo lavoro in campagna e la sua emigrazione in Sudamerica. La sua vita rappresenta un esempio di come micro e macro storia possano intersecarsi a volte in maniera commovente.

Oggi i figli, i nipoti e gli amici hanno festeggiato con lui, mentre il sindaco Mario Marino, accompagnato dalla presidente del consiglio Desirè Ficili, gli ha consegnato la targa di auguri a nome dell’amministrazione comunale di Scicli.

572875
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto