Cerca
Close this search box.

Ragusa. 25 luglio, Giornata Mondiale per la Prevenzione dell’Annegamento

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – In occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione dell’Annegamento, venerdì 25 luglio, alle ore 10.00 in Piazza Dogana, si terrà una dimostrazione di salvataggio a cura della Protezione Civile comunale. Questa iniziativa segue l’invito della FEE, che ricorda come il 25 luglio si celebri il World Drowning Prevention Day, un’importante iniziativa globale dell’OMS e dell’ONU per la prevenzione degli annegamenti.
Sull’onda del successo dello scorso anno, la FEE (Bandiera Blu) ha nuovamente invitato i 246 Comuni Bandiera Blu a organizzare un evento chiamato “Bandiera Blu: al mare in sicurezza” per sensibilizzare la cittadinanza. La sicurezza dei bagnanti è infatti un criterio fondamentale per la Bandiera Blu, e grazie a iniziative come “Bandiera Blu: al mare in sicurezza” e al prezioso lavoro dei bagnini, possiamo godere delle nostre splendide spiagge in tutta serenità.
Le regole basilari per un’estate sicura si possono riassumere in poche frasi:
– nuota nelle aree sorvegliate;
– ascolta sempre i bagnini;
– non lasciare mai i bambini soli in acqua;
– impara a nuotare!
La prevenzione è la chiave per un divertimento senza rischi.

572445
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto