Cerca
Close this search box.

Gara Asp Ragusa: ANCE interviene per garantire monitoraggio e qualità negli appalti pubblici

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – Un intervento di ANCE Sicilia per segnalare alcune gravi criticità riscontrate nella gara bandita dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa per l’esecuzione dei lavori di miglioramento sismico dell’Ospedale “M.P. Arezzo”, dal valore di oltre 11,6 milioni di euro. E’ quello sollecitato da Ance Ragusa e che riguarda una questione di estrema rilevanza per le imprese del territorio. Si tratta infatti della scelta del criterio di aggiudicazione basato esclusivamente sul “minor prezzo”, una modalità ritenuta inadeguata e in contrasto con quanto previsto dal nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. 36/2023), che privilegia – in casi come questo – l’offerta economicamente più vantaggiosa, fondata non solo sul costo ma anche sulla qualità tecnica dell’intervento.

«Abbiamo ritenuto doveroso intervenire – dichiara Giorgio Firrincieli, Presidente di ANCE Ragusa – per tutelare la qualità delle opere pubbliche e garantire che le imprese partecipino a gare eque e rispettose della normativa. La scelta del massimo ribasso in un appalto di tale portata rischia di compromettere la sicurezza, la sostenibilità e il corretto svolgimento dei lavori».

A seguito della segnalazione di ANCE Ragusa, ANCE Sicilia ha formalmente trasmesso una nota all’ASP di Ragusa, evidenziando il rischio di violazioni normative e chiedendo la revisione del bando nonché una proroga dei termini di scadenza, attualmente fissati al 6 agosto 2025.

«È dovere dell’Associazione – sottolinea Giuseppe Guglielmino, Direttore di ANCE Ragusa – vigilare affinché il mercato degli appalti pubblici non sia piegato alla logica del risparmio a tutti i costi, ma premi piuttosto la competenza e la qualità. Continueremo a monitorare la vicenda fino alla sua completa risoluzione».

572308
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto