Cerca
Close this search box.

Il modicano Macauda, presidente di Giuria al Premio Internazionale “Barone Antonio Mendola” di Favara (Agrigento)

Tempo di lettura: 2 minuti

FAVARA, 22 Luglio 2025 – Il Premio Internazionale “Barone Antonio Mendola”, giunto alla sua seconda edizione, ha visto la partecipazione di figure di spicco nel panorama culturale e artistico, e tra queste spicca il nome dello scrittore modicano Giuseppe Macauda. Non è stato un semplice premiato, ma ha ricoperto il ruolo di Presidente di Giuria per questa importante manifestazione.

Il premio, promosso dall’APS Nuvola Bianca di Favara e ideato dal presidente Alberto Crapanzano, è un evento culturale di grande rilievo, dedicato all’illustre figura del Barone Antonio Mendola, filantropo, ampelografo, letterato e scienziato del XIX secolo. L’iniziativa, che gode del patrocinio di enti come Wikipoesia, il Comune di Favara, il Libero Consorzio Comunale di Agrigento e la Regione Siciliana, rientra anche nelle celebrazioni di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. Il suo obiettivo è valorizzare la cultura, l’arte e il territorio siciliano, promuovendo valori di solidarietà, fratellanza e pace.

Giuseppe Macauda, noto poeta e scrittore, ha guidato la giuria composta da diverse personalità del mondo dell’insegnamento, della psicologia e delle arti. La sua presenza come presidente ha sottolineato la serietà e il prestigio del concorso, che quest’anno ha ricevuto ben 116 opere suddivise in sei sezioni: poesia, fotografia, narrativa, arti figurative, scultura e una sezione speciale dedicata alle scuole.

La cerimonia di premiazione si è svolta lo scorso 19 luglio presso lo storico Chiostro di San Francesco del Convento Sant’Antonio di Padova a Favara, un evento che celebrerà i talenti emergenti e consolidati nel segno della cultura e dell’arte. La partecipazione di Giuseppe Macauda in un ruolo così rilevante conferma il suo continuo impegno e la sua autorevolezza nel panorama culturale.

572305
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto