
Da diversi giorni, il sistema di aria condizionata nella nuova ala dell’ospedale di Modica (dal piano terra al terzo piano) è parzialmente o totalmente inattivo, oppure funziona in modo discontinuo e insufficiente. Questa situazione riguarda reparti cruciali come cardiologia e nefrologia.
Ho effettuato un sopralluogo dopo aver ricevuto numerose segnalazioni allarmate da pazienti e familiari, riscontrando personalmente il disagio (a titolo esemplificativo, abbiamo ricevuto registrazioni di messaggi vocali che testimoniano la gravità della situazione).
È ben noto che il caldo intenso rappresenta una sfida significativa per l’organismo, specialmente per le persone affette da patologie gravi. A fronte di questa situazione, che era prevedibile già da anni, i familiari di alcuni pazienti chiedono l’evacuazione immediata dei reparti più colpiti o almeno dei pazienti più a rischio verso altre aree dell’ospedale.
Mentre le autorità raccomandano di allestire “rifugi climatici” (strutture sanitarie e commerciali dotate di aria condizionata) per i soggetti fragili, l’azienda sanitaria appare clamorosamente impreparata.
La nuova ala del grande ospedale di Modica, così come il poliambulatorio di Ispica (e chissà quante altre strutture sanitarie), dimostrano allarmanti incapacità progettuali e gestionali degli impianti essenziali.
Questo è un problema grave che evidenzia l’inadeguatezza di alcune figure, sia manageriali che professionali, scelte evidentemente più per fedeltà politica che per competenza.
Rosario Gugliotta Presidente Comitato Civico Articolo 32
Abbiamo contattato l’Asp Ragusa, la quale assicura che il problema è già stato risolto:
“La ditta di manutenzione ha riparato il guasto alle pompe di circolazione, che sono state regolarmente ripristinate. Le alte temperature esterne rendono, però, necessario qualche ora di tempo affinché l’impianto raggiunga la piena efficienza”.
4 commenti su “Gravi carenze all’ospedale di Modica: reparti senza aria condizionata. Riceviamo”
X chi ha subìto morti in ospedale durante il pandemonio
https://www.facebook.com/share/r/16xR8kmXL8/?mibextid=wwXIfr
Ci si appella alla mi indifferenza. E poi ti ritrovi tipetti tipo amomodica e ti crollano i cabbasisi
https://www.facebook.com/share/v/1au8FiCLUF/?mibextid=wwXIfr
Intanto siamo senza ambulatorio di reumatologia..
Bisogna recarsi fuori comune….
Vai in albergo, non ce l’aria condizionata, si è rotto l’impianto, il tecnico è stato chiamato ma è pieno di lavoro , siamo nella stagione dei condizionatori . Certo succede , tutto si guasta prima.a o poi .nessun scandalo .
All’ospedale no !! All’ospedale non si deve guastare niente , se si guasta è colpa del dirigente raccomandato . SIAMO SERI PER CORTESIA.
I malati di 50 anni fa ,tutti senza aria condizionata, come facevano ?? Con chi se la prendevano ??
Generazione di rammolliti destinata all’estinzione.
Mario .
Per il video, che prove hanno questi scappati di casa con il megafono???
Cosa vogliono ottenere ? Visibilità? Rimborsi ? Protagonismo?
Vorrei ricordare che la pandemia con 1100 morti giorno , non permetteva di perdere neanche un minuto , bisognava agire ,
Agire contro un virus sconosciuto ,letale ,CONTAGGIOSO ,
no vaccini !! Ma tutti in fila per il tampone cagati addosso , paura nera del virus, paura del vaccino , .. Capisco, purtroppo i disagi mentali , sono difficili da curare .