Cerca
Close this search box.

Assenza e Sallemi(FDI) replicano al M5S: “Imprese ancora piangono i danni del Superbonus”

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – A seguito della nota degli esponenti del M5S Stefania Campo e Federico Piccitto arriva la replica dell’onorevole Giorgio Assenza con il senatore Salvo Sallemi.

“Si capisce che all’on. Stefania Campo e al Coordinatore Piccitto spiaccia sentir parlare di Superbonus e dei relativi danni che queste stravaganti misure, adottate da governi che – per fortuna degli italiani – furono, hanno causato all’economia italiana. Si capisce altresì che toccare nervi scoperti è tante volte causa di reazioni abnormi, nella forma e nella sostanza. Volevamo, tuttavia, sia io, sia il sen. Sallemi, tranquillizzare gli amici a 5 Stelle: gli italiani hanno già dato inequivocabilmente il loro giudizio su quei disastri epocali sui quali stendiamo veli pietosi”. Lo dichiara l’on. Giorgio Assenza, Capogruppo di Fratelli d’Italia all’ARS.

“Nondimeno – continua Assenza – c’è da chiarire che l’argomento affrontato sia da me che dal sen. Salvo Sallemi nel corso dell’assemblea della CNA ragusana era un altro, ossia gli effetti di distorsione del mercato edilizio causati dal Superbonus dai quali il nostro territorio non è ovviamente rimasto immune. Tra questi l’abnorme aumento dei prezzi dei materiali. I fatti ci dicono che l’abnorme aumento dei prezzi (circa 200 milioni di euro) ha portato alla necessità, da parte del governo regionale, di ritirare i fondi destinati alla realizzazione del lotto Modica-Scicli della Siracusa-Gela inizialmente previsti, dirottarli altrove per non perderli, e rimodulare la riorganizzazione finanziaria del progetto con l’obiettivo di procedere successivamente con i lavori.Tutto il resto è frutto di fantasie e isterismi verbali di cui né io, né il sen. Sallemi siamo responsabili”.

570281
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

22 commenti su “Assenza e Sallemi(FDI) replicano al M5S: “Imprese ancora piangono i danni del Superbonus””

  1. Mario, sia le vaccinazioni, il lockdown, le autocertificazioni, le mancette di bonus vari (monopattini, bici e altro) ed il mega super bonus di centinaia di miliardi di euro sono frutto della assurda politica populista grillo-contina, danni incalcolabili fatti a cuor leggero. Ed ancora la sinistra si fida di Conte.

    9
    3
  2. Forse è doveroso fare un piccolo ripasso a tutta la politica e soprattutto ai politici. Che cos’è la politica?
    Per Salvini “chiedere in prestito il voto, e la fiducia per fare delle cose che abbiamo promesso di fare”.
    Perfetto, Salvini durante la sua campagna elettorale diceva che la prima cosa che faceva era cancellare la legge Fornero. Quella legge doveva sparire ma c’è la troviamo ancora li! E non mi parlate del referendum che è un’altra storia.
    Sempre Salvini: “chi vuole nuove armi non è amico dell’Italia e degli italiani”.
    E chi l’ha deciso il 5% del PIL in armi?
    Meloni dice: “vengo qui con una risoluzione votata da tutta la maggioranza”. Quindi se la firma è vostra l’ipocrisia di chi è? I 70 Miliardi l’anno che darete alla Nato per armarsi su un’immaginaria guerra che è solo nelle vostre menti, a chi andranno? Altro che Superbonus!
    Tajani diceva: “insisteremo sull’aumento delle pensioni minime, l’obiettivo è di arrivare a 1.000 euro”. Si, l’aumento c’è stato, 18 euro!
    Salvini e soprattutto Giorgia Meloni con tutto il centro destra in campagna elettorale: “se mi date fiducia toglieremo le accise, via Etiopia, Suez, Vajont, Firenze, tutti i vari terremoti ecc.. Ma era la vostra priorità prima del voto.
    La Meloni assieme a tutti i fratelli e sorelle d’Italia ci dicevano: “La tassazione sui margini ingiusti delle banche. Sul tema banche andremo dritti, una piccola parte di questi 40 Miliardi potremo usarli per aumentare gli stipendi e le pensioni”.
    Invece le Banche hanno fatto cassa mentre i poveri sono in aumento e fanno la fila alla Caritas.
    Sempre Salvini: “Ci hanno votato per abbassare le tasse, non per aumentarle, quindi conto che si sia tutti d’accordo”. Immagino che Assenza e Sallemi lo siano pure.
    Ora spiegatemi perchè è aumentata la pressione fiscale, più armi, meno scuola, più Nato meno Sanità, sarebbe questa la vostra coerenza?
    Cosa vuol dire fare politica? Buttarsi fango l’un l’altro quando siete tutti uguali e intercambiabili?
    Se le imprese piangono ancora per il Superbonus avvallato anche dal vostro Super Mario, voi li annienterete e li distruggerete del tutto. Così non potranno nemmeno avere il privilegio di piangere.

    7
    3
  3. Dal tenore dei commenti successivi, ciò che ha scritto zio Pietro non è piaciuto, ma è la pura e semplice verità.
    Il populismo ha distrutto buona parte dell’Italia ed ha portato il debito pubblico a 3000 miliardi e non ci riprenderemo mai più, piaccia o non piaccia.
    E’ inutile infilarci dentro le armi o Mario Draghi e tutte le cose che leggo, non c’entrano nulla. Mario Draghi è arrivato quando il danno era già stato fatto e si dimise perché non ha potuto correggere quel danno a causa dei populisti e della sinistra supina agli stessi populisti, in cambio ha ottenuto la disfatta di tutta la sinistra.
    E mi raccomando, votate i populisti di destra e di sinistra e vedrete cosa otterrete.

    4
    4
  4. Tranquillo, Ciccio. Con i “democratici” siamo arrivati al punto di pagare o di prestare il corpo pur di lavorare, sempre democraticamente

    6
    7
  5. Mario, non comprendo a cosa si riferisce e cosa intende per “democratici”? Al punto di pagare o di prestare il corpo pur di lavorare? Cioè? Lei paga per lavorare?

    5
    4
  6. Tonino Spinello

    A chi si affligge per Super Mario Bross e a quelli che dimenticano troppo facilmente: “Cosa preferiamo…la pace o il condizionatore acceso tutta l’estate?”
    Mi sembra che questo dilemma è rimasto irrisolto.

    5
    3
  7. Naturalmente, una cosa è la politica, un’altra cosa è la capacità di comprensione degli italiani, se Salvino diceva che avrebbe tolto la Fornero e poi non l’ha fatto, i polli sono stati gli italiani che pensavano esistessero risorse per eliminare la Fornero, semplicemente, se la Meloni diceva che avrebbe tolto le accise e gli italiani l’hanno votata, vuol dire che i polli italiani pensavano che quelle accise erano un optional, e questo vale anche per le armi, per tassazione sugli extraprofitti delle banche e per tutto il resto.
    Un paese “pollaio” porta al governo i furbi, ma i polli restano sempre polli, la realtà è sempre la realtà ed è innegabile.
    Il superbonus 110% invece è stata una forzatura fatta da incompetenti al governo che ha privilegiato i ricchi, naturalmente chi non poteva permettersi una casa di lusso avrebbe avuto molto di meno (il 90% niente di niente) rispetto ai palazzinari, per non dire che i furbi e ricchi hanno più beneficiato dei soldi della collettività.
    Ma dubito che alcuni commentatori possano comprendere, possono intendersi di panna montata ma di economia no, altrimenti sarebbero ricchi, vivendo all’ombra dei potenti si illudono di poter giudicare cose che non comprendono e fanno i gradassi.
    L’Italia è debole per queste persone, parliamo di populisti ed opportunisti.

    5
    4
  8. Per fare la legge del superbonus non basta gente incompetente , ci vogliono anche faccendieri navigati , per chiarire , gli amici con chi andava a mangiare la pizza Giuseppi prima di diventare premier dal nulla , lui arrampicatore sociale ,avvocato fichetto , e chiaro che frequentava gente ,che possiede palazzi in centro ,
    Avvisati prima, si sono fatti trovare pronti , a sfruttare alla grande il super bonus, no al 100% ma addirittura al 110%, di rimborso per le facciate, gli infissi, i condizionatori,
    Una legge così, sfascia conti dello stato, ma stupenda per i beneficiari, e chiaro che la votano tutti ,
    Ecco questo sono i politici , e chi non si adegua è Fuori .

    3
    3
  9. Salvatore, c’è chi è rimasto fermo al 2020, chi al tempo prima di Cristo, chi ha dimostrato di poter barattare la propria libertà in cambio di una presunta sicurezza. Ed è sempre attuale, purtroppo, ed è sempre vero osservando la posizione di stupore che Lei manifesta.

    5
    4
  10. Assenza, ma che cavolo dite? Voi, con questo governicchio avete prorogato il superbonus fino a tutto il 2026! Non lo sapeva?

    2
    3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto