Cerca
Close this search box.

Cittadinanza onoraria di Gibellina al maestro Emilio Isgrò. Presente il sindaco di Scicli

Tempo di lettura: 2 minuti

Scicli – Era presente anche il sindaco di Scicli Mario Marino alla cerimonia di venerdì pomeriggio in cui l’Amministrazione Comunale di Gibellina e il sindaco Salvatore Sutera hanno conferito la Cittadinanza Onoraria a Emilio Isgrò, insigne artista, poeta, drammaturgo e scrittore, figura di grande rilievo nel panorama culturale italiano e internazionale che ultimamente ha legato il suo nome a Scicli.

Con questo riconoscimento, Gibellina ha voluto ricambiare il proprio debito di gratitudine a un artista che, con la sua opera visionaria e rivoluzionaria, ha saputo interpretare e trasformare la tragica storia del terremoto in un messaggio di rinascita e di speranza.

“Gibellina – ha commentato Isgrò – è stata la pietra miliare della mia ricerca artistica e poetica. Ho voluto terremotare il linguaggio teatrale e metterlo in scena sulle rovine di una città terremotata. Un’operazione che solo una mente visionaria come quella di Ludovico Corrao poteva capire e promuovere. La mia gratitudine a Gibellina e a Corrao sarà eterna e si rinnova oggi verso le figlie Francesca e Antonella che allora erano bambine e ora sono le paladine della nuova Gibellina e hanno deciso insieme all’amministrazione comunale, di dare a me la cittadinanza onoraria”.

E si intitola “Ludovico in bianco”, l’ultima opera di Emilio Isgrò per Gibellina e inaugurata nel granaio della Fondazione Orestiadi, una cancellatura dell’Orestea sullo sfondo di un’immagine di Corrao vestito di bianco, un riferimento diretto a quell’Orestea di Gibellina commissionata dal leggendario sindaco all’artista che diventò opera fondante per la nascita del Festival che oggi è giunto alla quarantaquattresima edizione.

Il sindaco di Scicli Marino ha avviato interlocuzioni con le figlie di Ludovico Corrao, Francesca e Antonella, per promuovere azioni culturali comuni fra Gibellina e Scicli.

570268
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto