Cerca
Close this search box.

Lettera aperta per il diritto alla quieta ed alla serenità domestica a Scicli. Riceviamo

Tempo di lettura: 2 minuti

La presente lettera non ha intenti polemici, né vuole denunciare omissioni o inadempienze a Scicli. È piuttosto il grido di aiuto di persone che, oramai da oltre sette mesi, non riposano più né di giorno né di notte, e che vedono quotidianamente leso il proprio diritto alla quiete, al riposo, a vivere e abitare in tranquillità nelle proprie case.

Da anni, infatti, siamo oggetto di atti persecutori, minacce e molestie che dapprima erano condotte sporadiche, su cui abbiamo sempre sorvolato per amore di pace e con spirito caritatevole. Ciò nonostante, nel tempo queste condotte si sono via via intensificate sempre di più, fino a degenerare dal novembre 2024, senza soluzione di continuità. Siamo costretti a subire musica ad alto volume attraverso radio poste in tutte le stanze dell’abitazione del condomino molesto, il violento sbattere di porte soprattutto nelle ore del riposo pomeridiano e notturno, e il forte sbattere della porta d’ingresso ogni qualvolta saliamo le scale per accedere alle nostre abitazioni.

Da tutta questa situazione non più tollerabile deriva un’altra costante lesione dei nostri diritti: le nostre case sono, infatti, del tutto inaccessibili ai nostri cari, ai nostri figli e ai nostri nipotini, anche perché vi è il rischio di essere aggrediti o di assistere a scene poco consone, ad esempio, a dei minori d’età.

Crediamo nella legge e nella giustizia, pertanto, stante l’intollerabilità della situazione, abbiamo presentato una querela, un’integrazione di querela e diversi esposti. Le Istituzioni, ognuno per la propria competenza, ci sono state vicine, ma ad oggi la situazione non è mutata. Da qui la nostra richiesta di aiuto affinché questa ingiusta lesione, questo costante disturbo della quiete pubblica, cessi.

Chiediamo, con senso di comunità e a tutela di tutte le persone coinvolte in questa assurda e ingiusta situazione, un intervento risolutivo.

Vi ringraziamo sin d’ora per l’attenzione.

570117
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto