Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La proroga al 31 dicembre per i contributi agricoli con Durc non in regola

Tempo di lettura: 2 minuti

Palermo – Dopo essere stata esitato dalla I Commissione Affari Istituzionali presieduta dall’On.Ignazio Abbate, è stato approvato ieri anche dall’Aula. E’ l’emendamento che sposta dal 30 giugno 2025 al 31 dicembre 2025 la possibilità per le aziende agricole siciliane di accedere ai contributi regionali o ricevere dagli Enti le liquidazioni attese anche non in presenza di un DURC in regola. “E’ la terza proroga che viene concessa – commenta il Presidente Abbate – perché purtroppo la stato di emergenza del comparto non sembra volersi arrestare. Sia il Governo Nazionale che quello Regionale hanno prolungato lo stato di crisi agricola aggravata dalla siccità che imperversa dallo scorso anno. Grazie a questa ulteriore proroga, anche le aziende agricole che non hanno ottemperato agli obblighi contributivi a causa di un persistente stato di crisi economica dovuto a cause esterne, potranno accedere ai contributi stanziati dal Governo Regionale per combattere proprio la crisi del comparto. In questo modo le aziende potranno lavorare ed essere pagate regolarmente e potranno accedere alle varie misure pensate dalla Regione per fronteggiare la crisi agricola che stiamo vivendo. Ringrazio tutti i colleghi onorevoli per aver compreso l’importanza di questa misura e naturalmente il Governatore Schifani, con il quale già dall’anno scorso abbiamo affrontato l’argomento. Ricordo che questa misura ha interrotto un evidente circolo vizioso che si era creato”.

568528
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto