
Salve, io sono la ragazza che si occupa dei gatti di Via Ruffino a Modica e ci tengo a precisare che la foto che vi hanno mandato risale a più di un mese fa , la colonia è già censita e mi sto occupando io ogni singolo giorno di pulire davanti casa di ogni persona che si lamenta.
Mi hanno fatto sparire 6 cuccioli appena nati… e hanno pure il coraggio di far fare un articolo su questo? Sono anche stata minacciata che i gatti me li avrebbero fatti sparire. Questa è civiltà? Perché invece non vi hanno girato foto e video dello schifo che c’è attualmente in Via Ruffino?? Ok, ci penso io. In allegato trovate le foto e i video del vero degrado che fa l’essere umano e non i gatti !
P.s la pipì che vedete scorrere in foto non è dei gatti ma dei ragazzi che si mettono lì a bere litri di birra. Questo è normale?
6 commenti su “Modica e i problemi di Via Ruffino. Riceviamo”
Gent.le ed encomiabile Signora, Anche se è poca cosa e non potrà esserLe d’aiuto, per quello che fa, ha tutta la mia riconoscenza, stima e solidarietà! Io, in giro preferisco i gatti, peraltro seguiti, ai tanti ratti che gironzolano per i vari quartieri della Ns Città. Per l’impietoso resto, meglio stendere un velo pietoso che commentare, perchè sarei certamente e giustamente censurato…….
Il problema non sono i gatti , che come è noto sono animali molto puliti , ma le nuove generazioni e la ateologia senza bussola , frutto di agenzie educative che hanno abdicato al loro fondamentale ruolo e dei desaparecidos e aparecidos a intermittenza, siamo allo sfascio totale della società.
Guai a chi tocca i gatti .siete solo persone inutili senza cuore.ma come io ho una gattina che la mattina si avvicina e sta vicino ed è tanta affettuosa.vi dovete solo vergognare
Gen.ma Signora, i miei complimenti per tutto quello che Lei fa per il benessere dei gatti.
Anche noi ne abbiamo uno a casa (e non potremmo farne a meno) e posso confermare che è di una pulizia eccezionale, come peraltro i consimili.
I gatti sono animaletti indifesi, dipendono esclusivamente da noi per ogni loro esigenza, si fanno capire e ricambiano con le affettuosità a modo loro, diversamente dagli umani per i quali preferisco anch’io tacere.
Le siamo vicini e continui caparbiamente nella sua generosa attività, perchè torna a suo onore e deve esserne ampiamente soddisfatta.
Dalla foto si evince che già li hanno toccati , non c’è più religione ! Alcuni riescono a rivoltare la frittata e a dare noie a chi si occupa a sue spese e con amore delle mascottine abbandonate , spesso lasciando intendere , oltraggiandole , di avere conoscenze e di poter disporre a piacimento di chi invece deve perseguire a loro e alle loro esche avvelenate , denunciare, denunciare e denunciare. Anche attraverso la stampa e i commenti.
Si ma con la grande carica di acari di tutti i tipi , dovuta anche a queste mascotte come la mettiamo? Poi se si andati avanti sempre con la raccomandazione e se si può, perché farsi intimorire . Papa Francesco criticava chi trattava gli animali come figli invece di dare agli umani, a quanto pare se è vero una volta si rifiuto’ di benedire un gatto